La crostata con le mele frullate è un’altra variante della classica crostata con le mele egualmente buona e profumata come l’originale!
Una crostata con un solo strato di pasta frolla farcito con mele frullate e panna liquida, con l’aggiunta di un pizzico di cannella che con le mele si sposa benissimo!
Lo spunto per la ricetta di questa crostata mi è stato dato da un’altra crostata che ho preparato qualche giorno fa, la torta di zucca americana ovvero la Pumpkin pie, qui la ricetta per chi vuole dare un’occhiata 🙂 .
Prepariamola insieme allora, facile e buona questa crostata, da segnare nel quaderno delle ricette!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: totale circa 1 Ora
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: circa 10 porzioni
- Costo: Molto economico
Ingredienti
Per la pasta frolla
-
Farina 300 g
-
Zucchero 150 g
-
Uova 2
-
Burro 100 g
-
Lievito in polvere per dolci 1/2 bustina
-
Sale 1 pizzico
Per la farcitura
-
mele pulite (+ 100 g circa per decorare) 400 g
-
panna liquida 200 ml
-
Uova 2
-
Cannella in polvere q.b.
-
Zucchero a velo (per decorare) q.b.
Preparazione
-
Crostata con le mele frullate
-
Per cominciare, preparate la pasta frolla.
-
Unire in una ciotola la farina, il pizzico di sale, lo zucchero, la mezza bustina di lievito, le uova ed il burro freddo fatto in tanti pezzetti.
-
Lavorate gli ingredienti con la punta delle dita ed in modo veloce.
-
Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, formate una palla di pasta ed avvolgetela in una pellicola.
-
Dopo di che, posatela in frigo per il tempo che preparerete il ripieno con le mele.
-
Sbucciate le mele a spicchi, le mele pulite per la farcitura dovranno pesare circa 400 grammi.
-
Tenete da parte qualche spicchio di mela che servirà per metterlo in superficie, regolatevi se volete ricoprire solo una parte della crostata ( come me), o tutta con gli spicchi di mele.
-
Quindi, infornate le mele in una teglia con carta da forno a 180 ° per 15 minuti circa, oppure come ho fatto io, nel forno a microonde con la funzione combinata gril più microonde per circa 8 minuti.
-
Subito dopo, passate le mele nel mixer e frullatele.
-
Unite in una ciotola le mele frullate, le uova, la panna liquida, la cannella ( facoltativa), ed amalgamate bene il tutto.
-
Adesso, riprendete la pasta frolla, stendetela su un piano infarinato, formate un disco un pò più grande del diametro della teglia che userete per la crostata.
-
Stendete il disco di pasta frolla sulla teglia rivestita con carta da forno oppure imburrata ed infarinata.
-
Dopo di che, eliminate la pasta frolla in eccesso e premete la pasta sui bordi della teglia con i rebbi di una forchetta.
-
Adesso riempite con il composto di mele, decorate la superficie con gli spicchi di mele messe da parte ed infornate in forno già caldo a 180 ° per circa 45 minuti.
A cottura ultimata, togliete dal forno e fate raffreddare.
La torta di mele deve compattarsi qualche ora prima di essere gustata, l’ideale sarebbe di prepararla il giorno prima per il giorno dopo!
-
Dal blog La tavola di Gio :
Crostata con le mele frullate
Ricette correlate:
Crostata con mele e crema pasticcera fatta in casa
Rose di pasta frolla con le mele e crema pasticcera
Muffin mele e cannella senza burro
Girelle di pasta sfoglia mele e cannella
Se vi è piaciuta questa ricetta, seguitemi anche sulla pagina Facebook del Blog per essere aggiornati sulle ultime novità in cucina!
Non perdete la prossima ricetta amici de La tavola di Gio!