Pubblicità

SPAGHETTI AL LIMONE

SPAGHETTI AL LIMONE primo piatto saporito, perfetto anche come spaghettata di mezzanotte. Ricetta semplice e veloce da preparare, da fare all’ultimo momento. Si può arricchire anche con la panna, ma così è ancora più gustoso, naturalmente vanno utilizzati limoni freschi e biologici, dato che si utilizza anche la scorza.

SPAGHETTI AL LIMONE
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità
81,35 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 81,35 (Kcal)
  • Carboidrati 12,16 (g) di cui Zuccheri 0,57 (g)
  • Proteine 2,36 (g)
  • Grassi 2,46 (g) di cui saturi 1,43 (g)di cui insaturi 0,92 (g)
  • Fibre 1,06 (g)
  • Sodio 185,77 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

  • 150 gspaghetti
  • 1limone (succo e scorza)
  • 1 ciuffoprezzemolo
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
  • 10 gburro
Pubblicità

Preparazione Spaghetti al limone

come preparare gli spaghetti al limone
  1. Iniziare mettendo sul fuoco la pentola per la cottura della pasta, appena raggiunge il bollore tuffare gli spaghetti e cuocere al dente.

  2. Tagliare finemente a coltello il prezzemolo. Grattugiare la scorza del limone ed ottenere sul succo.

  3. In una padella mettere la noce di burro, una parte di prezzemolo, di scorza e pepe nero.

  4. Pubblicità
  5. Mettere sul fuoco ed appena il burro si scioglie sfumare con il succo di limone, unire un mestolo d’acqua di cottura e fare insaporire.

  6. Unire gli spaghetti al dente, un poco d’acqua di cottura e finire di cuocere.

  7. Levare dal fuoco, aggiungere il formaggio grattugiato, il restante prezzemolo e scorza di limone e mescolare tutto con cura.

  8. Pubblicità
  9. Servire gli spaghetti al limone ancora caldi.

  10. Ti può interessare anche:

    STRACCETTI DI POLLO AL LIMONE

  11. Per essere sempre aggiornato sulle nuove ricette seguimi su Facebook

  12. Pubblicità
4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.