MARMELLATA DI ZUCCA una conserva facile da fare con pochissimi ingredienti. Per prepararla basta pulire la zucca e cuocerla come una classica marmellata. In casa adoriamo la zucca, anche se il mio contorno preferito è la zucca al forno la preparo in svariati modi, con la pasta, gnocchi, torte salate… e la marmellata di zucca fa parte delle conserve che non mancano in dispensa perché oltre che essere delicata e sfiziosa è versatile, perfetta sia per farcire dolci che per accompagnare piatti salati, come carne arrosto o formaggi stagionati, una vera delizia.
Ti può interessare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3 vasetti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate, Autunno
Ingredienti
- Energia 461,35 (Kcal)
- Carboidrati 121,98 (g) di cui Zuccheri 112,04 (g)
- Proteine 2,58 (g)
- Grassi 0,26 (g) di cui saturi 0,13 (g)di cui insaturi 0,05 (g)
- Fibre 1,65 (g)
- Sodio 4,08 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
MARMELLATA DI ZUCCA
Pulire la zucca
Lavare la zucca, tagliare a fette spesse, eliminare i semi ed i filamenti. Sbucciare la zucca, tagliare a cubetti, il più possibile regolari così che cuocia in maniera uniforme e pesare la quantità interessata.

Macerare la zucca
Raccogliere i cubetti di zucca in una ciotola, versare il succo del limone e lo zucchero.

Mescolare tutto , coprire con la pellicola traspare e lasciare macerare la zucca per due ore.

Cuocere la marmellata di zucca
Versare la zucca con il liquido rilasciato durante la macerazione nella pentola, aggiungere la stecca di cannella e mettere sul fuoco. Appena raggiunge il bollore abbassare la fiamma e continuare la cottura mescolando spesso.

Invasare la marmellata di zucca
La marmellata sarà pronta quando mescolando si spappolerà completamente ed avrà la consistenza della marmellata. Ultimare frullando con il mixer ad immersione. Invasare la marmellata , chiudere subito e capovolgere per 10 minuti per ottenere il sottovuoto.

Ricorda di utilizzare vasetti e coperchi già sterilizzati, se vuoi saperne di più su come sterilizzare i vasetti QUI trovi il procedimento, il video ed approfondimenti.
Trascorso il tempo, conservare i vasetti di marmellata in dispensa per un mese prima di utilizzarla.
Consigli
Per preparare la marmellata di zucca, scegliere una zucca soda.
Sostituire la stecca di cannella con 2 gr di cannella in polvere.
Si può personalizzare anche con noce moscata, con i semi di vaniglia o con l’anice stellato.
Conservare i vasetti in dispensa, in un luogo buio e fresco.
Una volta aperto il vasetto, conservare in frigorifero.
Per rimanere aggiornato sulle nuove ricette ed altre novità:
Iscriviti al canale Youtube QUI
Seguimi sulla pagina Facebook QUI
Sull’account Instagram QUI