GRANO DEI MORTI o COLVA dolce tradizionale della Puglia, preparato con il grano condito con noci, cioccolato fondente, melograno, cannella e vincotto.
Ti possono interessare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni4 – 6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
- Energia 336,01 (Kcal)
- Carboidrati 29,73 (g) di cui Zuccheri 14,36 (g)
- Proteine 6,06 (g)
- Grassi 21,41 (g) di cui saturi 4,88 (g)di cui insaturi 2,69 (g)
- Fibre 6,28 (g)
- Sodio 155,24 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
GRANO DEI MORTI
Mettere in grano in una ciotola ricoprire d’acqua e tenere in ammollo almeno 12 ore. Sciacquare, trasferire nella pentola, ricoprire d’acqua e cuocere fin quanto non sarà tenero. Scolare e tenere da parte. Appena il grano è raffreddato, sgranare il melograno.

Aprire le noci, e tagliare grossolanamente a coltello.

Tritare il cioccolato fondente a coltello e tenere da parte.

Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti, condire il grano con i chicchi di melograno, le noci, il cioccolato, la cannella e lo zucchero. Mescolare tutto con una spatola e fare risposare in frigorifero tutta la notte.

Servire il grano dei morti in ciotole mono porzioni ed a piacere aggiungere il vincotto, non aggiungerlo prima perché renderebbe il grano duro.