PEPERONI FRIGGITELLI PADELLA , conosciuti anche come cornetti verdi, sono una varietà di piccoli peperoni dolci, perfetti per accompagnare secondi di carne, pesce ma anche formaggi. Per preparare questo contorno di friggitelli la ricetta è facile, basta privarli del picciolo ed i semi che si trovano all’interno ed unire tutto in padella, circa 10 minuti e sono pronti, un contorno veloce e saporito da portare in tavola in questo periodo estivo.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- Energia 84,90 (Kcal)
- Carboidrati 10,03 (g) di cui Zuccheri 5,97 (g)
- Proteine 1,72 (g)
- Grassi 4,87 (g) di cui saturi 0,20 (g)di cui insaturi 0,01 (g)
- Fibre 2,98 (g)
- Sodio 57,49 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 800 gpeperoni friggitelli
- 300 gpomodorini
- 2cipolle
- q.b.sale
- q.b.peperoncino
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione Peperoni friggitelli in padella

Sbucciare ed affettare le cipolle. Eliminare il picciolo ed i semi dai peperoni. Tagliare i pomodorini in due.
In una padella capiente unire le cipolle, i peperoni, 100 ml di acqua, coprire e lasciare cuocere 10 minuti.
Appena appassiti e già cotti, unire i pomodorini, l’olio, sistemare di sale e pepe a piacere, ed ultimare la cottura.
Io li preferisco i peperoni friggitelli cotti in padella asciutti, quindi ho finito di cucinarli a fiamma alta e mescolando spesso.
Ti può interessare anche:
Per essere sempre aggiornato sulle nuove ricette seguimi su Facebook