L’insalata di finocchi, aringhe affumicate, arance e olive è un piatto semplicissimo, versatile, da servire sia come insalata, come contorno ma anche come antipasto, si presta per arricchire un un buffet che di un giorno di festa. Le quantità per preparare l’insalata sono indicative, poi, a secondo dei propri gusti la quantità di un ingrediente si può aumentare o diminuire, ma tutti insieme saranno sempre un tripudio di sapori!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni5
- CucinaItaliana
- Energia 71,67 (Kcal)
- Carboidrati 5,19 (g) di cui Zuccheri 4,04 (g)
- Proteine 4,20 (g)
- Grassi 3,76 (g) di cui saturi 0,70 (g)di cui insaturi 1,43 (g)
- Fibre 2,09 (g)
- Sodio 187,51 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 2finocchi
- 3arance
- 50 golive nere
- 2 filettiaringa affumicata
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.origano
Preparazione Insalata di finocchi, aringhe e arance
Lavare i finocchi ed affettare.
Sbucciare le arance a vivo e tagliare a tocchetti. Durante questa operazione tenere da parte il succo d’arancia che rimarrà sul tagliere.
Tagliare i filetti di aringa a fettine.
In una ciotola capiente unire tutti gli ingredienti, il succo delle arance tenuto da parte, sistemare di sale, condire con l’olio, l’origano e mescolare tutto.
L’insalata di finocchi, aringhe, arance e olive è pronta per essere servita!
Ti può interessare anche:
POLLO AL FORNO CON FINOCCHI E ARANCE
Per essere sempre aggiornato sulle nuove ricette seguimi su Facebook