La crostata con la frolla allo zucchero a velo rende le vostre crostate molto più friabili e morbide. Certo la crostata con lo zucchero normale è buona comunque ma provando e riprovando la ricetta finalmente ho trovato quella giusta. Con pochi e semplici ingredienti renderete il vostro dolce squisito da far innamorare tutti. Vi lascio qui la mia ricetta della pasta frolla con zucchero a velo fateci un salto. Ora basta con le chiacchere e mettiamoci all’opera.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la frolla
Per la farcia
Strumenti
Passaggi
Per preparare la crostata con frolla allo zucchero a velo per prima cosa prepariamoci tutti gli ingredienti, in una ciotola mettiamo il tuorlo con l’uovo intero e il burro morbido. Iniziamo ad impastare con le mani.
Incorporiamo poi lo zucchero a velo e mescoliamo, la farina e il lievito setacciati e infine la scorza grattugiata del limone.
Impastiamo per bene passando l’impasto su un piano di lavoro. Lavoriamolo bene, non deve risutlare appiccicoso.
Copriamo con pellicola e mettiamo in frigo per una mezz’oretta a riposare.
Trascorso il tempo, con il mattarello stendiamo la frolla, un paio di cm almeno. Prendiamo la nostra teglia bucherellata che non ha bisogno nè di essere unta, nè di carta forno.
Bucherelliamo con i rebbi di una forchetta e mettiamo la nostra confettura di fragole, Facciamo il decoro sopra, striscioline, cuorinici, insomma quello che volete io ho optato per le treccie, spennelliamo con un pò di latte ed inforniamo a 180° per 30/35 minuti.
Una volta cotta facciamola raffreddare su di una gratella.
Se volete potete anche sploverizzare di zucchero.