Polpette di riso allo zafferano

Oggi prepareremo le polpette di riso allo zafferano, oltre ad essere un antipasto sfizioso e facile da preparare, con pochi ingredienti, sono anche un’idea geniale per riutilizzare il risotto avanzato. Un ottima idea di riciclo. Ecco a voi la ricetta!

Polpette di riso allo zafferano
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Ore
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 gRisotto allo zafferano (già cotto)
  • 1uovo
  • 4 cucchiaiGrana Padano DOP (grattugiato)
  • 3 cucchiaiPangrattato (o poco più)
  • 125 gMozzarella

Per la panatura e frittura

  • 1uovo
  • q.b.Pangrattato
  • q.b.Olio di semi

Preparazione

  1. Polpette di riso allo zafferano_preparazione

    Per la preparazione delle polpette di riso allo zafferano, utilizzeremo del risotto avanzato. Per la ricetta del riso potete utilizzare questa: Per la preparazione del risotto allo zafferano si procede tritando per bene la cipolla dorata. In una padella dai bordi alti, si aggiunge la cipolla e un filo di olio extravergine d’oliva. Si lascia soffriggere delicatamente il tutto senza far bruciare la cipolla, la fiamma deve essere dolce. Quando la cipolla sarà appassita si aggiunge il riso, preferisco l’arborio, ovviamente potete utilizzare anche un riso Roma, o carnaroli. Si fa tostare il riso per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciare il riso, dovrà diventare lucido, fatto ciò si sfuma con il vino bianco. Quando sarà evaporato si aggiunge del brodo vegetale un po alla volta, mescolando con cura e amore il risotto. Se non avete del brodo vegetale potete usare dell’acqua calda con del brodo vegetale. Generalmente la cottura del riso varia dai 15 ai 18 minuti. Qualche minuto prima della cottura si sciolgono 2 bustine di zafferano in polvere in un po di brodo e si aggiungono al riso. A fine cottura si spegne il fornello e si manteca il riso con burro, grana padano grattugiato e un po di pepe nero.

    Prepariamo le polpette: con il riso avanzato a temperatura ambiente, aggiungiamo l’uovo, il grana padano grattugiato e il pangrattato, se trovate il composto un po molle aggiungete del formaggio in più o del pangrattato.

    Nel frattempo tagliamo la mozzarella a cubetti. Con l’aiuto delle mani bagnate formate prendete un po di riso, lo si schiaccia sul palmo della mano e si farcisce il centro con la mozzarella. Si richiude formando una polpette. Una volta pronte le polpette le passeremo nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.

    Fate scaldare l’olio di semi in una pentola dai bordi alti e, appena sarà arrivato a temperatura, friggete le polpette e appena saranno dorate scolatele ed asciugatele dell’unto in eccesso su un foglio di carta assorbente.

  2. Polpette di riso allo zafferano_2

    Ecco le nostre polpette di riso allo zafferano pronte e filanti…. una tira l’altra.

    Seguimi su Facebook sulla mia Fanpage, oppure su InstagramTelegram o Pinterest. Se ti va di condividere i tuoi piatti ti aspetto sul mio gruppo Le ricette della cucina di mamma Mary.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *