Ciambella panna e cacao

Oggi vi propongo per la festa di San Valentino un dolce ideale per la colazione, prepareremo la Ciambella panna e cacao. Un abbraccio ideale da preparare per le persone che più ami. Ecco a voi la ricetta.

Ciambella panna e cacao
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ingredienti della ciambella panna e cacao

3 uova (medie a temperatura ambiente)
250 ml panna vegetale da montare (tipo hoplà)
230 g zucchero
250 g farina 0
50 ml olio di semi
8 g lievito in polvere per dolci
3 cucchiai da tavola cacao amaro in polvere

Per imburrare lo stampo

q.b. burro
q.b. farina 0

Strumenti

Stampo per ciambelle

Passaggi

Per la preparazione della Ciambella panna e cacao si procede rompendo 3 uova a temperatura ambiente in una ciotola, si aggiunge lo zucchero e si sbattono energicamente con una frusta. Potete effettuare il passaggio sia con una frusta manuale o elettrica. Io l’ho fatto manualmente.

Al composto di uova e zucchero si aggiunge la farina setacciata e il lievito per dolci. Si aggiunge la panna vegetale per dolci. Se preferite potete aggiungere la panna senza zucchero, nel caso utilizzerere quella senza cucchero vi consiglio di aumentare la dose di zucchero a 250 g. Per finire l’olio di semi e si mescola per bene il tutto.Si versa metà del composto in uno stampo da ciambella precedentemente imburrato e infarinato. Nell’altra metà del composto si aggiunge il cacao setacciato, si mescola per bene e si versa il tutto nello stampo ruotandolo, in modo tale che vada a finire in parti uguali il composto. Per far scendere bene l’impasto al cacao continuo a ruotare lo stampo fin quando non sarà sceso del tutto. Si cuoce in forno preriscaldato a 170/180° per circa 40 minuti. Fate la prova dello stecchino per controllare la cottura.

Ecco la nostra ciambella panna e cacao pronta,potete gustarla al naturale oppure con una spolverata di zucchero a velo, cosi rende la vita tutta più dolce. Ecco per te altre ricette per San Valentino:

Red Velvet Bon Bons

Red Velvet cake con ganache al cioccolato bianco

Brunch di San Valentino

Cuori di crêpes

Cuori di bignè

Red Velvet Pancakes

Cocktail analcolico all’arancia rossa

Tartine mon amour con uova di lompo

Seguimi su Facebook sulla mia Fanpage, oppure su InstagramTelegram o Pinterest. Se ti va di condividere i tuoi piatti ti aspetto sul mio gruppo Le ricette della cucina di mamma Mary.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *