Oggi cuciniamo le frittelle di fiori di zucca, che semplicemente io le adoro, tenere dentro e fuori croccanti e dorate se mangiate appena fatte. Ecco la mia ricetta. Buona cucina a voi.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 20 frittelle circa
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
500 g Fiori di zucca
-
q.b. Sale
-
1 Uovo
-
300 ml Acqua gassata (Fredda)
-
q.b. Pepe nero
-
30 g Pecorino romano
-
50 g Grana padano
-
q.b. Aglio
-
250 g Farina 00
per friggere
-
500 ml Olio di semi (per frittura)
Preparazione
-
Per la preparazione delle frittelle di fiori di zucca si procede preparando l’impasto. Per fare l’impasto si aggiunge la farina, il grana padano grattugiato, il pecorino e l’acqua frizzante fredda. L’acqua fredda aiuterà a rendere le frittelle croccanti fuori, le bollicine dell’acqua aiuteranno a renderle più gonfie. Si aggiungono i fiori di zucca puliti e sminuzzati con le mani al composto. Si regola di sale e pepe, un po’ di aglio tritato e per finire si aggiunge un uovo al composto.
-
In una padella dai bordi alti si porta a scaldare l’olio, non deve essere troppo caldo altrimenti le frittelle diventeranno scure fuori e crude dentro. Con l’aiuto di un cucchiaio versiamo il composto nell’olio, io le preferisco più “cicciose” così metto un cucchiaio e mezzo di composto. Si fanno cuocere girandole spesso per circa 4 minuti. Devono friggere dolcemente.
Si fanno scolare dall’olio in eccesso su un vassoio con della carta per fritti.
-
Eccole pronte le nostre frittelle di fiori di zucca. Difficilmente ne rimarranno. Sono ottime da proporre sia come secondo che per l’antipasto o buffet.
Seguimi su Facebook sulla mia Fanpage, oppure su Instagram, o Telegram. Se ti va di condividere i tuoi piatti ti aspetto sul mio gruppo Le ricette della cucina di mamma Mary.