Risotto-minestra di “mestizia”, chiamato così perché ha una consistenza finale a metà tra il risotto e la minestra, molto semplice da preparare e veramente leggero.
E’ un piatto da domenica sera invernale quando si desidera qualche cosa di caldo e semplice per bilanciare il pasto del mezzogiorno che spesso è un po’ abbondante.
La ricetta non prevede né burro, né olio o dado quindi in casa viene soprannominato ironicamente di “mestizia” in realtà piace a tutti…
RISOTTO-MINESTRA DI “MESTIZIA”
Ingredienti per 4 persone:
1 porro grande o 2 piccoli
1 patata media tagliata a dadini
160 g di riso
sale
2 cucchiai di parmigiano a persona
1 litro circa di acqua
Preparatevi tutti gli ingredienti che vi serviranno per la ricetta.
Eliminate la parte verde del porro, tagliatelo in due nel senso della lunghezza, lavatelo e affettatelo molto sottilmente.
Tagliate la patata a piccoli cubetti.
Riunite in una pentola un bicchiere d’acqua, i porri, le patate e fate cuocere per alcuni minuti.
Aggiungete un litro di acqua e quando bolle metteteci il riso e il sale.
Mescolate ogni tanto, schiacciate qualche patata.
Quando il riso è cotto spegnete il fuoco e aggiungete metà del parmigiano, aspettate un paio minuti e il risotto-minestra è pronto.
Distribuite il formaggio rimasto su ogni porzione.
E’ una minestra da nulla, ma molto buona!
Altre minestre semplici e leggere:
Stracciatella
Crema di lattuga
Zuppa all’acqua tante altre zuppe e minestre le potete trovare nel Blog
Le minestre della domenica sera
Ciao.
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook