Le minestre della domenica sera, le chiamo così perchè sono zuppe e minestre non troppo caloriche, semplici, adatte a bilanciare un pranzo della domenica a volte troppo ricco.


STRACCIATELLA – RICETTA FACILE
Stracciatella: una minestra senza pretese, facilissima da preparare, nutriente. Per me fa parte delle minestre della domenica sera, quando si desidera qualche cosa di caldo e semplice per bilanciare il pasto del mezzogiorno che spesso è un po’ abbondante. STRACCIATELLA – RICETTA FACILE Ingredienti per 4-5 persone: 1 l abbondante di brodo di carne, vegetale o dado vegetale 3 uova 4 […]

PASSATELLI – RICETTA FACILE
Passatelli in brodo: buonissimi, facili da preparare e sempre graditi. I passatelli sono un piatto della tradizione romagnola e per prepararli servono parmigiano, pane grattugiato, uova, più un apposito strumento che consente di ottenere la forma tipica di questa pasta. In mancanza potete usare il passaverdura con il disco a fori larghi o lo schiacciapatate. PASSATELLI – RICETTA FACILE Per 4 […]

BRODO CON I MATTONCINI DI RICOTTA di P. Artusi
Brodo con i mattoncini di ricotta di Pellegrino Artusi: una bella, facile e gustosa ricetta per una saporita minestra. BRODO CON I MATTONCINI DI RICOTTA di Pellegrino Artusi Ingredienti per 5-6 persone: 250 g di ricotta 2 uova 2 manciate di parmigiano 1 pizzico di noce moscata o di buccia di limone (non trattato) grattugiata sale 1,5 l di brodo […]

BRODO CON IL SEMOLINO
Brodo con il semolino che viene chiamato anche Zuppa Imperiale. Questa minestra, che generalmente piace anche ai bambini, è davvero perfetta d’inverno, quando si desidera qualche cosa di caldo, specialmente per cena. La ricetta è molto semplice e facile. BRODO CON IL SEMOLINO Ingredienti per 4-6 persone: 100 g di semolino 3 uova 70 g di parmigiano grattugiato 50 g […]

CREMA DI LATTUGA – RICETTA FACILE
Crema di lattuga, dal sapore delicato, arricchita da una quenelle di ricotta. Ottima con i crostini di pane o di pasta sfoglia. CREMA DI LATTUGA – RICETTA FACILE Ingredienti per 4 persone: 400-500 g circa di lattuga 1 patata di media grandezza 1 piccola cipolla 100 g di piselli sgranati (surgelati, in scatola o freschi) sale 30 g di burro 4 […]

MINESTRA CON LE FRITTATINE
Minestra con le frittatine: semplice e gustosa, molto facile da fare, un’idea per una cena leggera, magari per la domenica sera. MINESTRA CON LE FRITTATINE Ingredienti per 4-5 persone: 2 uova 3 cucchiai di farina 250 g di latte sale burro 1 litro abbondante di brodo di carne o vegetale, come preferite Frullate le uova con il latte, la farina e […]

RISOTTO-MINESTRA DI “MESTIZIA”
Risotto-minestra di “mestizia”, chiamato così perché ha una consistenza finale a metà tra il risotto e la minestra, molto semplice da preparare e veramente leggero. E’ un piatto da domenica sera invernale quando si desidera qualche cosa di caldo e semplice per bilanciare il pasto del mezzogiorno che spesso è un po’ abbondante! La ricetta non prevede né burro, né olio o dado […]

MINESTRA CON LA PASTA GRATTATA
Minestra con la pasta grattata: una ricetta che permette di utilizzare i ritagli di sfoglia che rimangono quando si preparano le paste ripiene. Se vi piace l’idea di una minestra con la pasta fresca molto facile da fare, potete prepararla impastando farina e uova, aspettare che l’impasto asciughi un po’, poi grattugiarlo. MINESTRA CON LA PASTA GRATTATA Ingredienti: rimanenze d’impasto oppure per […]

MINESTRA NEL SACCHETTO
Minestra nel sacchetto, un’altra buonissima e originale minestra della nostra tradizione regionale (Emilia-Romagna). Nel mio libro di ricette regionali c’erano quattro versioni leggermente diverse tra loro, un paio prevedevano anche del prosciutto cotto tritato, io ho preferito la versione vegetariana. Per la cottura dell’impasto veniva utilizzato una sacchetto di tela, possibilmente di lino bianco (ecco il perché del nome), io mi […]

MINESTRA CON LE PATATE GRATTUGIATE
Minestra con le patate grattugiate: buona, leggera e semplice da preparare, appartiene alla categoria delle minestre che io chiamo della domenica sera e che servono a bilanciare un pranzo spesso sostanzioso. MINESTRA CON LE PATATE GRATTUGIATE Ingredienti per 4-5 persone: 1,5 l di brodo vegetale 350 g di patate sale, pepe formaggio grattugiato 2 cucchiai di prezzemolo tritato olio 200 g […]

MARICONDA, minestra della tradizione lombarda
Mariconda, minestra della tradizione lombarda, ora forse poco conosciuta e preparata, ma essendo molto buona ve la consiglio. MARICONDA minestra della tradizione lombarda Ingredienti per 4-5 persone: 250 g di pane raffermo 2 uova 3 dl circa di latte 1 litro abbondante di brodo, possibilmente di carne 70 g di parmigiano 30 g di burro sale – pepe – noce moscata […]

ZUPPA DI ACQUA O SOPE DAL GIAT
Ho ricevuto in regalo un vecchio libro di ricette friulane, belle e interessanti. Mi ha incuriosito questa zuppa per il suo nome (zuppa di acqua o zuppa del gatto) e per la sua semplicità. Probabilmente in tante regioni italiane esiste una zuppa simile, ma forse non con un nome così curioso. ZUPPA DI ACQUA O SOPE DAL GIAT Ingredienti per […]

MINESTRA CON PASTA RASA
Minestra con pasta rasa: una semplicissima minestra della tradizione emiliana, pefetta quando fa freddo, oppure la domenica sera. (Le minestre della domenica sera) Tra gli ingredienti ci sono il parmigiano, le uova, il pane grattugiato e, in alcune ricette, un po’ di farina 00. Le proporzioni degli ingredienti variano un po’ a seconda della ricetta, […]

GNOCCHETTI DI PARMIGIANO IN BRODO
Gnocchetti di parmigiano in brodo, una minestra semplicissima e molto buona. L’impasto per preparare questi gnocchetti è simile a quello dei passatelli o della pasta rasa, anche questi molto buoni. Potete cuocerli nel brodo di carne oppure in quello vegetale, come preferite e saranno sempre buoni. Anche questa è una minestra della domenica sera… GNOCCHETTI […]

MINESTRA DI SEMOLINO
Minestra di semolino, semplice, buona, gradita anche ai bambini, perfetta nelle serate invernali. L’avevo un po’ dimenticata…vale la pena prepararla. MINESTRA DI SEMOLINO Ingredienti per 2 persone:1/2 l di brodo vegetale o dado vegetaleun pezzettino di carota, di cipolla, di sedano oppure 2 cucchiai di soffritto surgelato tritato molto finementeun pezzettino di burro (15 g […]

ZANZARELLE: UNA MINESTRA ANTICA
Zanzarelle: una minestra antica, della tradizione trentina o comunque montanara, scoperta per caso sfogliando un quaderno di ricette di 70 anni fa. La minestra è semplicissima da preparare, buona e casalinga, farà parte come altre delle minestre della domenica sera. ZANZARELLE: UNA MINESTRA ANTICA Ingredienti per 2 persone1 uovo2 cucchiai di farina 0salenoce moscata1 manciata […]