Millefoglie alla parmigiana, un po’ insolita, salata, che ricorda negli ingredienti la parmigiana di melanzane: una ricetta semplice per un piatto estivo molto appetitoso.
MILLEFOGLIE ALLA PARMIGIANA
Ingredienti per 4-5 persone:
1 confezione di pasta sfoglia
1 melanzana grande
1 ventina di pomodorini
200 g circa di mozzarella
sale, pepe
olio, aceto
erbe aromatiche
peperoncino
2 cucchiai di parmigiano
Tagliate le melanzane a fette sottili, spolverizzatele con del sale grosso e fatele spurgare per un’ora. Eliminate il sale, sciacquatele e asciugatele, poi grigliatele o cuocetele nel forno. (melanzane)
Conditele con olio, sale, pepe, aceto, peperoncino, erbe aromatiche tritate: quantità secondo i vostri gusti.
Affettate i pomodorini e fateli scolare per 30 minuti circa, poi conditeli con olio, sale e un po’ di basilico tritato.
Potete usare anche dei pomodorini sott’olio se lo preferite.
Tagliate la mozzarella a fettine sottili e mettetela in un colino per 30 minuti, così eliminerà il siero e non sarà troppo umida.
Ritagliate nella pasta sfoglia dei dischi di circa 8-10 cm, cercate di ottenere un numero multiplo di tre.
Dai ritagli di pasta ricavate dei cuoricini, o altra forma a piacere, che sistemerete su una parte dei dischi: se ne ottenete 6, vi servono 4 dischi decorati.
Normalmente si deve bucare la sfoglia per evitare che si gonfi, in questo caso non fatelo in quando si deve gonfiare: (andranno poi tagliate in due orizzontalmente).
Cuocete la sfoglia secondo le istruzioni della confezione.
Quando le sfoglie saranno fredde, tagliatele orizzontalmente per ottenerne due.
Assemblatele iniziando con una sfoglia che ricoprirete con melanzane e mozzarella, mettete la seconda sfoglia e farcitela con pomodori e mozzarella, la terza e ultima sarà la sfoglia decorata che spolverizzerete con il parmigiano.
Tante altre ricette con le melanzane
Ciao!
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook