Acciughe in tortiera che si possono cucinare in tanti modi, oggi le ho preparate secondo i suggerimenti di Carnacina e Veronelli.
Il loro libro è una fonte inesauribile di belle ricette della nostra tradizione e di consigli sempre preziosi.
ACCIUGHE IN TORTIERA
Ingredienti per 4 persone:
800 g di acciughe
2-3 cucchiai d’olio
aglio se lo usate
sale
pepe
2 cucchiai di prezzemolo tritato, alcuni aghetti di rosmarino
2 cucchiai di aceto
1 limone
Le acciughe vanno cotte in un solo strato, vi serirà quindi una teglia piuttosto grande.
Preparate tutti gli ingredienti che vi serviranno per questa la ricetta.
Spinate le acciughe.
Lavatele con cura sotto l’acqua fredda corrente per eliminare ogni traccia di sangue (altrimenti cuocendole diventano amare), poi asciugatele con carta da cucina.
Preriscaldate il forno a 180-200°C.
Ungete la teglia con olio e allineatevi le acciughe, spolverizzatele con pane grattugiato, prezzemolo e rosmarino tritati, sale e pepe a piacere, spruzzatele con un po’ d’olio e con due cucchiai di aceto.
Infornatele per circa 15 minuti.
Sono buone sia calde, sia completamente fredde gustate dopo 24 ore, in entrambi i casi, se lo gradite, potete condirle con del succo di limone.
Ciao!
Ottime cucinate in questo modo 😛
Le adoro preparate così!! 🙂 un piatto della mia infanzia! 🙂
una bella idea
bacio
anche mia mamma le fa così, ed anch’io ogni tanto le ho preparate, ora mi hai dato proprio una bella idea da riproporre in tavola!
ottime direi!!!