Cantucci salati ai pomodori secchi, olive e pistacchi

I Cantucci salati sono un ottimo aperitivo o stuzzichino spezza fame, friabili gustosi e molto saporiti.

Tozzetti di biscotti, cugini dei più famosi cantucci toscani dolci, sono per l’appunto cotti due volte, prima in filoncini e poi tagliati a fette e biscottati ancora in forno.

Si possono realizzare con innumerevoli varianti, io ho unito all’impasto dei pomodori secchi, le olive taggiasche che amo molto e come frutta secca dei pistacchi.

Ovviamente si posso arricchire con tutta la frutta secca che abbiamo, dalle classiche mandorle , alle nocciole, noci, anacardi, davvero con tutto.

Ottimi da servire con un bel tagliere di salumi e formaggi, oppure con delle verdure al forno, creme e salse ed in estate un buon pinzimonio!

E non dimenticate una buona e fresca bollicina o vino bianco quando vi riunite con gli amici per un buon Aperitivo

Ed in questo periodo sono un’ottima idea regalo per far felice qualche amico o parente.

cantucci salati

Cantucci salati ai pomodori secchi, olive taggiasche e pistacchi

Ingredienti

250 g di farina 00

100 g di uova intere(corrispondono a 2 uova medie)

50 g di parmigiano grattugiato

80 g di burro

1 cucchiaino raso di lievito per torte salate

6-7 pomodori secchi

una manciata di olive taggiasche

50 g di pistacchi al netto del guscio

sale e pepe

 

cantucci salaticantucci salaticantucci salati

Preparazione

 

Potete volendo impastare con un mixer, ma io ho fatto a mano perché è un impasto semplice simile alla pasta frolla.

Sulla spianatoia mettere a fontana la farina ed il burro a pezzi, lavorare con le dita sino a sabbiare i due ingredienti, poi unite le uova il formaggio ed il lievito e impastate.

Aggiungete a questo punto i pomodori secchi e le olive tagliati grossolanamente ed i pistacchi interi.

Amalgamate bene  e formate due filoncini, se serve aiutatevi con pochissima farina, appiattiteli leggermente e metteteli appoggiati su una teglia, distanziateli, e riponeteli in frigo fino a quando il forno non sarà pronto.

Nel frattempo riscaldate il forno a 180° cuoceteli per 20 minuti circa.

Tirateli fuori e fateli raffreddare almeno 10-15 minuti, poi tagliateli a fette di un paio di cm e rimettete in forno a tostare ancora per 10-12 minuti, dovranno essere dorati.

E’ importante non tagliarli appena usciti dal forno perché si sbricioleranno, fidatevi io la prima volta ho fatto così ed ho sbagliato.

Una volta freddi potete conservarli in una scatola di latta o a chiusura ermetica, fidatevi dureranno poco e li rifarete 🙂

 

Tutte le mie ricette le trovi anche su Facebook e Instagram