Lo sentite nell’aria il profumo di mele e cannella? Il periodo è proprio quello giusto con l’avvicinarsi delle feste di Natale ed infatti chi di noi in questo periodo non ha preparato un dolce con le mele!
Anche perché diciamocelo, le mele sono un frutto che si prestano bene ad ogni tipo di dolce a
ed anche nel salato devo ammettere stupiscono positivamente.
Sul blog ne trovate diverse di ricette, la crostata salata, Panzerottini pugliesi
Ma la ricetta che voglio proporvi io oggi è una Crostata di mele e crema di ricotta.
Una semplice ma buonissima crostata al profumo di cannella.
Dal nome ovviamente avrete capito che si tratta di una base di frolla, con all’interno una crema di ricotta aromatizzata con il succo delle mele macerate.
Una ricetta che sono sicura che vi piacerà tantissimo, perfetta a colazione con un buon caffelatte o ad una tazza di the fumante.
Crostata di mele e crema di ricotta
Ingredienti
250 g di farina
90 g di zucchero a velo
125 g di burro
1 uovo intero
cannella
Per il ripieno
2 mele grandi
300 g di ricotta
2 cucchiai di zucchero
cannella
1 limone
Preparazione
Preparare la frolla in planetaria oppure a mano in una ciotola.
Partiamo in entrambi i casi unendo la farina ed il burro fino ad avere un impasto sabbioso, aggiungere lo zucchero, l’uovo e la cannella se piace oppure un po’ di buccia di limone.
Mescolare per pochissimo tempo e formare un panetto che faremo riposare in frigo per almeno 30 minuti coperto da pellicola.
Nel frattempo sbucciamo e tagliamo le mele a cubetti e mettiamole in una ciotola unendo 2 cucchiai di zucchero, il succo di 1 limone e tanta cannella a piacere.
Copriamo e lasciamo macerare per almeno mezz’ora fino a quando rilascerà tutti i succhi.
Una volta passato il periodo di riposo stendere una parte della frolla e foderare uno stampo da 20 cm di diametro.
Se avete uno stampo più grande, raddoppiate le dosi di frolla ed aumentate anche il ripieno ovviamente.
Prendete le mele e filtrate il succo che avranno rilasciato e mescolatelo alla ricotta, sentirete che profumo!
Sulla base di frolla che avrete bucato con i rebbi di una forchetta, stendete la crema di ricotta alla cannella.
Poi sistemate i cubetti di mela e decorate con le classiche strisce.
Io ho provato a decorare le strisce con il mattarello con i rilievi natalizi, a dire il vero non sono venute perfettamente, ma vi assicuro che la crostata è terminata tutta.
Cuocete in forno caldo a 180° per 25-30 minuti, deve risultare dorata.
N.B.
Un piccolo consiglio:
quando fate una crostata o dei biscotti, prima di infornare mettete quest’ultimi alcuni minuti in frigo o per accelerare pochi minuti in freezer.
Questo serve a far mantenere la frolla nella sua forma
Tutte le mie ricette le trovate su Facebook e Instagram
[…] la frolla seguite le indicazioni ed il passo passo della Crostata di mele. Per il ripieno invece dovete mettere la ricotta ben asciutta in una ciotola ed unire lo […]