Melanzane alla pizzaiola: un contorno sfizioso, fresco e stuzzicante, perfette anche per una bruschetta o per condire delle friselle, con l’aggiunta di qualche fogliolina di rucola. L’estate scorsa, è stato il contorno più gettonato a casa mia e in effetti le foto sono dell’anno scorso. L’estate è il periodo migliore per melanzane, pomodori, peperoni, zucchine, fiori di zucchina, tutti ingredienti molto versatili, che possiamo usare per ralizzare, primi, secondi, contorni, piatti unici. In questa ricetta ci sono solo ingredienti poveri, che uniti insieme si fondono in una sinfonia perfetta di sapori.
Melanzane alla pizzaiola
Ingredienti
2 melanzane
6 pomodorini
1 cipolla
1 cuchiaio di capperi sott’aceto
1 peperoncino (facoltativo)
16 olive nere grandi sott’olio
1 cucchiaino di origano secco
3 cucchiai olio evo
sale q.b.
Preparazione
- Per prima cosa prepariamo le verdure: sbucciamo e tagliamo a fettine le melanzane, se son troppo grandi dividetele a piccoli pezzi, lavate i pomodori e tagliateli ciascuno in quattro spicchi, affettate sottilmente la cipolla
- in un tegame scaldate l’olio e fate stufare la cipolla insieme al peperoncino, aggiungete poi le melanzane e fatele rosolare
- quando si sarà asciugata l’acqua di vegetazione delle melanzane aggiungete i pomodorini e fate cuocere, regolate di sale
- aggiungete poi le olive, i capperi con poco del loro aceto e l’origano, fate cuocere per altri 5 minuti.
Le melanzane alla pizzaiola sono buone sia calde che fredde, si conservano 3 o 4 giorni in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico.
Se siete alla ricerca di altri contorni sfiziosi, date uno sguardo alla categoria contorni.
Se ti piacciono le mie ricette seguimi anche su Facebook sulla mia pagina I pasticci di casa mia rimarrai sempre aggiornato su tutti i miei articoli. Mi raccomando per visualizzare i miei articoli clicca mi piace sulla pagina, grazie.
Se invece vuoi farmi qualche domanda, o lasciarmi semplicemente un commento, compila il modulo che trovi qua sotto. Ciao e alla prossima ricetta.