Ecco un piatto veramente stuzzicante: le tagliatelle con melanzane e conserva di peperoni piccanti. Ve l’avevo detto che la conserva di peperoni piccanti ho dovuto rifarla, che appena fatta, era già quasi finita,ed ecco svelato l’arcano, la usiamo un po’ dappertutto, sulle bruschette, come accompagnamento di salumi e carne grigliata, sulle friselle, ma anche come condimento per pasta e riso. Ormai anche mio marito che non ama assolutamente il piccante si sta abituando al peperoncino, perchè ha scoperto che questa conserva, anche se in quantità ridotta, gli piace. Sotto alla ricetta vi darò comunque un’alternativa per sostituire la conserva.
Tagliatelle con melanzane e conserva di peperoni piccanti
Ingredienti
gr. 300 tagliatelle all’uovo
8 fette di melanzane di 1/2 cm
2 cucchiai di conserva piccante ai peperoni
12 pomodorini
olio evo q,b.
sale q.b.
2 spicchi d’aglio
Preparazione
- Dopo aver lavato e sbucciato la melanzana, tagliate 8 fette, alte 1/2 cm e più o meno della stessa grandezza, dopo di che riducetele a bastoncini
- lavate e riducete a cubetti o a spicchi i pomodorini
- mettete intanto a cuocere la pasta
- in una larga padella mettete a scaldare l’olio con l’aglio e fate rosolare
- aggiungete le melanzane, che farete dorare, rigirandole da ogni lato
- aggiungete poi i pomodorini e fate cuocere per alcuni minuti
- amalgamate poi la conserva piccante di peperoni (la ricetta la trovate qui)
- aggiungete qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta
- levate l’aglio
- scolate la pasta al dente e versatela nel condimento
- fate saltare (se siete capaci, io sono imbranata e rimescolo con un cucchiaio di legno)
- servite subito in tavola
Per quanto riguarda il grado di piccantezza, potete aggiungere gradatamente la conserva.
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi ricevere una news di ogni mio nuovo articolo, iscriviti a questo blog inserendo la tua mail nel box nella colonna qui a destra, altrimenti puoi cliccare mi piace sulla mia pagina Facebook “I pasticci di casa mia” . Arrivederci alla prossima ricetta, vi aspetto numerosi.
COME SOSTITUIRE LA CONSERVA PICCANTE DI PEPERONI
La conserva è composta da peperoni, peperoncini, pomodori, carote, sedano, cipolla, aglio ed erbe aromatiche, quindi utilizziamo gli stessi ingredienti:
Preparate un battuto con 1/2 carota, 1/2 costa di sedano e un quarto di cipolla, fateli rosolare insieme ad un peperoncino prima di aggiungere le melanzane, poi proseguite come sopra.
[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]