Con un po’ di organizzazione, anche quando non si ha il tempo di far la spesa, si possono realizzare degli ottimi piatti,e le linguine seppioline e gamberetti è appunto una di queste. Per la preparazione di questa ricetta sono stati usati solo prodotti surgelati, e il risultato è stato sorprendente. Ovviamente il prodotto fresco dà risultati migliori, ma se acquistiamo dei surgelati di buona qualità possiamo ottenere degli ottimi piatti. Gli impegni di lavoro, famiglia, casa o imprevisti di qualsivoglia natura a volte ci tolgono il tempo necessario a far la spesa, organizziamoci e accendiamo i fornelli.
Linguine seppioline e gamberetti
Ingredienti
gr. 350 linguine o bavette
gr. 450 seppioline surgelate
gr. 200 gamberetti surgelati
5 o 6 pomodorini
1/2 bicchiere di vino bianco
4 cucchiai olio evo
1 spicchio d’aglio
sale q.b.
pepe q.b.
prezzemolo surgelato q.b.
Preparazione
- Fate scongelare gamberetti e seppioline se ne avete il tempo, altrimenti pazienza si può fare ugualmente, si allungheranno un po’ i tempi di cottura
- in una padella mettete l’olio e l’aglio schiacciato e fate rosolare
- quando l’aglio sarà ben rosolato aggiungete le seppioline e fate cuocere a fiamma vivace, attenzione non salate, molte marche surgelano le seppioline col sale,
- mettete intanto a bollire l’acqua per la pasta
- quando il liquido che avranno prodotto si è del tutto evaporato aggiungete i gamberetti e fateli rosolare
- quando non vi è più liquido, sfumate col vino bianco
- una volta evaporato l’alcol, aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi o a cubetti
- fate cuocere sino a che i pomodorii non si siano ammorbiditi
- controllate di sale
- a fine cottura pepate e aggiungete il prezzemolo tritato se l’avete fresco bene, altrimenti quello surgelato va benissimo
- scolate la pasta al dente, tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura e versatela nelle seppioline e gamberetti e spadellate, se occorre, dovesse risultare troppo asciutta aggiungete qualche cucchiaio d’acqua di cottura della pasta.
Questo articolo vuol essere un valido aiuto per chi non ha tempo, per chi va a vivere da solo, studenti e lavoratori o per le giovani spose che ancora non hanno l’esperienza per destreggiarsi tra i fornelli. Per chi sta per andare a vivere da solo consiglio di leggere questo articolo: Organizzare la cucina, può essere un valido aiuto a destreggiarsi tra i fornelli e non solo.
Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche su Facebook sulla mia pagina I pasticci di casa mia rimarrai sempre aggiornato su tutti i miei articoli. Mi raccomando per visualizzare i miei articoli clicca mi piace sulla pagina, grazie.
Se invece vuoi farmi qualche domanda, o lasciarmi semplicemente un commento, compila il modulo che trovi qua sotto. Ciao e alla prossima ricetta. [contact-form-7 404 "Non trovato"]