
MARITOZZI ROMANI CON LA PANNA SENZA GLUTINE E LATTOSIO
Salve amici,
oggi vi propongo una ricetta strepitosa, i Maritozzi romani con la panna senza glutine e lattosio.
Ad onor del vero, per questa ricetta debbo ringraziare la mia amica pasticcera Alessandra, e’ lei che me li ha preparati con tanto amore conoscendo la mia difficolta’ a digerire tutti gli alimenti contenenti lattosio. E’ stata una piacevole sorpresa, li ho graditi molto!
Ovviamente pubblico qui la ricetta, dei maritozzi romani, a gentile concessione su sua autorizzazione. Nella ricetta dei maritozzi romani alla panna vi e’ indicata anche la possibilita’ di realizzarli con farina senza glutine (gluten free) per intolleranza al glutine o allergia.
I maritozzi sono realizzati con un impasto brioche soffice e goloso, e sono perfetti per la colazione energetica. I maritozzi sono dei panini dolci tipici della tradizione gastronomica laziale preparati con un impasto lievitato profumato dalla scorza d’arancia. I maritozzi si farciscono con la panna montata (senza lattosio e glutine) e con lo zucchero a velo (senza glutine).
I Maritozzi romani con la panna senza glutine e lattosio sono una ricetta adatta per chi segue un’alimentazione senza lattosio (lactose free, senza latticini e derivati del latte), senza glutine (gluten free). Tutti gli ingredienti utilizzati nella ricetta sono facilmente reperibili in commercio senza lattosio e senza glutine.
LEGGI ANCHE
- Torta sofficissima con olio extravergine di oliva,
- biscotti senza zucchero uova latte e lievito
- Torta al cacao con farina integrale senza zucchero burro latte
Ricette Senza, si! Ma con Gusto.
RICETTA: Maritozzi romani con la panna senza glutine e lattosio
Ricetta e Foto: Latte di Mandorla Blog Copyright ©
Categoria: Dolci e dessert
Dosi ricetta (o persone): 20 maritozzi circa (dipende dalla grandezza e forma del maritozzo)
Tempo Preparazione: 5 minuti + tempo di lievitazione
Tempo Cottura: 20 minuti in forno
Difficolta’: Ricetta facile e veloce
INGREDIENTI
Ingredienti per 20 maritozzi
- g 250 farina manitoba (per celiachia utilizzare farina senza glutine)
- g 250 farina 00 (per celiachia utilizzare farina senza glutine)
- g 75 zucchero semolato
- g 5 sale fino iodato
- g 75 di strutto (lo strutto e’ senza lattosio, in alternativa potete sostituirlo con la stessa quantita’ di burro di soia o margarina vegetale)
- g 20 di lievito di birra o disidratato 3,5 gr
- 170 ml d’acqua naturale a temperatura ambiente
- 170 ml di latte di riso o di soia (senza glutine e lattosio)
- scorza di arancia
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 albume
Ingredienti per glassare
- 5 cucchiai di acqua naturale a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di zucchero semolato
Ingredienti per spennellare:
- 1 albume a temperatura ambiente
Ingredienti per farcire:
- 200 ml panna per dolci vegetale (di soia o di riso) senza glutine e senza lattosio
- zucchero a velo senza glutine elattosio
Come si preparano i Maritozzi romani con la panna senza glutine e lattosio:
- Fare un impasto con gli ingredienti indicati per fare i maritozzi (tranne l’albume), aggiungere solo alla fine lo strutto al composto.
- Fate lievitare per un’ora e mezza in luogo tiepido e lontano da correnti di aria.
- Trascorso il tempo di lievitazione, formare i maritozzi senza rilavorare eccessivamente l’impasto.
- Dividete l’impasto in 15 pezzi circa del peso di circa 50 g ognuno, schiacciateli leggermente con il palmo della mano per dargli una forma tondeggiante ma affusolata.
- Posizionate i maritozzi ben distanti l’uno dall’altro su una placca rivestita di carta da forno e fate lievitare per 1 ora
- Riprendete i maritozzi e spennellate con l’albume sbattuto
- Infornateli quindi a 220° per i primi 10 minuti, abbassate poi la temperatura a 180° per altri 10
- Sfornateli, lasciateli raffreddare e spennellateli (utilizzando gli ingredienti per la glassa) con la soluzione di acqua e zucchero.
- Incideteli quindi con un taglio sulla superficie non troppo profondo.
- Montate la panna a neve ferma, riempite una sac à poche e farcite i maritozzi con qualche ciuffetto.
- Infine se gradite cospargete con zucchero a velo
- buona colazione con i maritozzi romani con la panna senza glutine e lattosio
Vieni a visitare il Gruppo su Facebook, Forum di Intolleranza al Lattosio, clicca QUI
Se vuoi ricevere le ricette sul tuo profilo di Facebook, clicca MI PIACI, sulla pagina di Intolleranza al lattosio
FOTO E RICETTA: Copyright © “Latte di Mandorla” All Rights Reserved
NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Semplicemente irresistibile
Troppo goloso…buono!
Per questa questa ricetta mi farei ammazzare … sono supergolosa di panna …libidine! 🙂
Che visione meravigliosa 🙂 provo a farli
oddio che buono
deliziaaaaaaaa 🙂
Quando ho visto la foto ho pensato…ecco un altro dolce che non posso fare perché pieno di lattosio….e invece che sorpresa!!! Fantastici….
Ciao Welda
benvenuta 🙂
Nel ricettario virtuale di latte di mandorla blog troverai tutte ricette senza lattosio, vegetali al 100%, adatte per chi è intollerante allo zucchero del latte. Inoltre alcune sono ricette delattosati per chi invece tollera un ridotto consumo di lattosio (ma sono pochissime e segnalate all’utente) ed infine altre ricette sono, oltre che senza lattosio, senza glutine senza zuccheri senza uova e senza lievito. Quindi tutte le ricette pubblicate qui ci sono concesse 🙂
Realizza anche tu la ricetta ed inviami una foto…la pubblico nella fan page su Facebook.
La mail è intolleranzaallattosio@gmail.com
Grazie mille per la visita 😉 e buona navigazione. ..soprattutto Buona colazione con i maritozzi.
A presto
Immacolata
Wow…che emozione! Finalmente posso dire di poter mangiare un dolce vero 🙂
Ieri sera ho sperimentato la ricetta. Ti Ringrazio perché abbiamo gradito. Buonissimi 🙂
Grazie 🙂
mi fa molto piacere che hai gradito
Piango dalla gioia per questa ricetta….ggrazieeee 🙂 ♡ ♡ ♡
Buoniiii. ..ci voleva una ricetta bomba 🙂
Che goduriosa!