Pasta con Porro e Salsiccia Secca CALABRESE

linguine con porro e salsiccia
Condividi la Ricetta con i tuoi Amici

Amici se amate il porro e la salsiccia calabrese dovete provare questo buonissimo primo bello cremoso e saporito.

Potrebbe interessarti anche:

pasta con porro e salsiccia calabrese
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

150 g pasta
150 g porro
150 g besciamella
Mezza salsiccia di Calabria (secca)
1 peperoncino rosso secco
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Iniziamo pulendo e tagliando il porro a rondelline e poi le sciacquiamo.

Ora togliamo il budello dalla salsiccia e tagliamo quest’ultimo a rondelle e poi a metà ottenendo delle mezze lune.

Fatto ciò ora in una padella andiamo a mettere un filo d’olio evo e il peperoncino essiccato e lo facciamo riscandare.

Una volta riscaldato l’olio andiamo ad aggiungere il porro e i sale e poi lasciamo cucinare a fiamma medio bassa con coperchio per qualche minuto fino a che non si appassiscono.

Appassito il porro andiamo ad aggiungere la salsiccia e lasciamo cucinare a fiamma medio bassa fino a che non si soffriggono per bene.

Quando è pronto a fiamma spenta aggiungiamo la besciamella e mescoliamo il tutto.

Ora come la pasta è bella al dente l’aggiungiamo e con esso un poco d’acqua di cottura e mescoliamo e facciamo cucinare a fiamma bassa fino a che non si incorpori per bene.

Una volta che la pasta si amalgama per bene al sugo ecco qui che la pasta con porro e salsiccia secca Calabrese è pronta per essere servita e mangiata, buon appetito!

Consigli

Se non vi è chiaro qualcosa trovate la video ricetta all’inizio dell’articolo dove si vedono tutti i passaggi spiegati passo per passo, oppure potete lasciarmi un commento qui sotto dove risponderò il prima possibile.

Se volete sostenere Mago Totonno e volete acquistare qualche gadget simpatico potete farlo qui : https://in-cucina-con-mago-totonno.hoplix.shop/

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Condividi la Ricetta con i tuoi Amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.