Ogni tanto il fritto ci può stare vero? Anche perché molte delle cose più golose sono proprio fritte! Quindi ho voluto provare queste FOCACCINE DI PATATE. L’impasto è reso morbido dalle patate e anche da fritte (e nei giorni successivi quelle poche focaccine rimaste) sono e rimangono soffici. Assolutamente consigliate! In abbinamento a salumi e formaggio.. beh ho già l’acquolina! Provatele anche voi poi fatemi sapere.
Potrebbero interessarvi anche le FOCACCINE VELOCI e le PIZZETTE VELOCI.
Inoltre se ancora non avete visto tutte le ricette del mio blog questa è la mia HOMEPAGE.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gfarina 0
- 15 glievito di birra fresco
- 1/2 bicchiereacqua
- 2patate (medie)
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 ramettorosmarino
- q.b.sale
- q.b.olio di semi (per friggere)
Strumenti
- Padella per frittura
Procedimento
Per realizzare queste focaccine iniziate occupandovi delle patate. Lavatele e lessatele con la buccia per 30 minuti in acqua leggermente salata. Successivamente sbucciatele e passatele allo schiacciapatate.
Poi in una ciotola lavorate la farina con un pizzico di sale e l’olio extravergine di oliva. Aggiungete di seguito il lievito sciolto in 1/2 bicchiere di acqua tiepida e il passato di patate.
Dopodiché amalgamate bene il tutto fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Formate una palla e lasciate riposare coperto da un canovaccio per un’ora.
Trascorso il tempo, lavorate nuovamente l’impasto, se serve aggiungete un po’ di farina e dividetelo in tanti piccoli panetti. Schiacciateli tra le mani per ottenere delle focaccine del diametro di 10 cm.
Scaldate l’olio di oliva e cominciate a friggere le focaccine poco per volta dorandole da ogni parte. Scolatele su carta da cucina, salatele e cospargetele con il rosmarino. Ecco pronte le focaccine di patate!
Servitele calde.
Si mantengono per un massimo di 2 giorni chiuse nel frigo. Riscaldarle un po’ in forno o microonde.