Pubblicità

Dolce con mele e cacao

Cerchi una soffice e golosa proposta per la tua colazione, Eccoti accontentata: per te e i tuoi cari ecco il dolce con mele e cacao, perfetto anche per la merenda oppure per saziare la voglia di dolce che ci prende durante la giornata. Una fettina ed ecco quella carica in più per partire di nuovo alla grande. Questo dolce è senza burro, quindi più sano e più leggero. Se non hai le mele, puoi usare delle pere: il risultato sarà ugualmente perfetto.

NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti Dolce con mele e cacao

2 mela (350 )
250 g farina 00
120 g olio di semi di girasole
180 g zucchero
3 uova
40 g zucchero di canna
20 g cacao amaro in polvere
20 g rum (o 1 fialetta)
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 yogurt bianco naturale

Strumenti Dolce con mele e cacao

Pubblicità

Passaggi Dolce con mele e cacao

Per uno stampo da 24 cm

Sbucciate le mele e tagliatele a piccoli pezzetti. Mettete i dadini in una ciotola con del succo di limone e tenete da una parte.

Montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto soffice e biancastro.

Dolce con mele e cacao

Lavorando sempre con le fruste elettriche, aggiungete lo yogurt (potete usare anche uno yogurt alle mele) e l’olio di semi.

Dopo aver setacciato la farina con il cacao e il lievito, versatela all’interno poco per volta abbassando la velocità delle vostre fruste. Aggiungete anche il rum (in alternativa la fialetta) e frullate fino ad avere un composto senza grumi.

Pubblicità

Prendete le mele e aggiungetele al composto, girando delicatamente con una paletta dal basso verso l’alto fino a che non si saranno ben incorporate.

Versate l’impasto in una tortiera rivestita di carta forno. Io ho utilizzato uno stampo rettangolare, Livellate la superficie e spolverate con lo zucchero di canna.

Dolce con mele e cacao
Pubblicità

Infornate in forno già caldo a 180° e lasciate cuocere per circa 45 minuti, Regolatevi sempre con il vostro forno: prima di sfornare, fate la prova stecchino. Una volta cotta, lasciatela raffreddare prima di servirla a tavola.

Se ti fa piacere, seguimi anche su Facebook cliccando su Il ricettario delle vergare e lascia il tuo mi piace. Ti aspetto, Ivana.
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest.
Se questa ricetta ti è piaciuta, clicca le stelline che trovi qui sotto; per dare il massimo, clicca direttamente l’ultima stellina. La tua valutazione è molto importante per me. Grazie.
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.