IL dolce che oggi vi propongo è il Dolce allo yogurt greco. Un dolce morbido, profumato e perfetto per la colazione di grandi e piccini. Il bello di questa ricetta è che si prepara in pochissimo tempo. Direi che si impiega più tempo a pesare gli ingredienti che a prepararla. Per questo dolce io ho utilizzato uno stampo tondo a cerniera, ma se volete che il dolce venga molto alto allora vi consigli di usare uno stampo da ciambella di cm 26. Vi lascio di seguito altre ricette ideale per la colazione.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzionitortiera da cm 24
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Dolce allo yogurt greco
Strumenti
Passaggi Dolce allo yogurt greco
Come preparare il dolce allo yogurt greco
Come detto sopra per preparare questo dolce potete usare sia lo yogurt greco al naturale che quello alla vaniglia per rendere questo dolce ancora più profumato.
In una ciotola rompete le uova , che devono essere a temperatura ambiente, aggiungete lo zucchero e con le fruste elettriche frullate fino a raggiungere un composto spumoso e gonfio. Questo primo passaggio è molto importante per rendere il dolce molto soffice.
Versate ora l’olio e lo yogurt greco in più riprese, continuate a lavorare sempre con le fruste al minimo.
Aggiungete ora la farina, setacciata con il lievito per dolci, poca alla volta e continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Prendete lo stampo che avete scelto, se usate una tortiera rivestitela con carta da forno. Se invece optate per uno stampo da ciambella ungetelo con olio e infarinatelo molto bene.
Versate l’impasto, livellatelo e via in forno preriscaldato a 180° e lasciate cuocere per circa 40 minuti, i tempi di cottura possono variare da forno a forno, quindi fate sempre la prova stecchino prima di sfornarla.
Una volta pronta spolverizzate la torta con abbondante zucchero a velo.
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lascia il tuo mi pace. Ti aspetto ….Ivana
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca le stelline che trovi qui sotto, per dare il massimo clicca direttamente l’ultima stellina. La tua valutazione è molto importante per me. Grazie.
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette
Dosi variate per porzioni