Per preparare un dolce originale vi consiglio di preparare questa Pasta frolla lievitata veloce per crostate che potrete infornare subito, senza farla riposare in frigo. Dopo la cottura il suo guscio sarà croccante e friabile e la pasta frolla esalterà il sapore del ripieno da voi scelto: marmellata fatta in casa, frutta fresca, cioccolata o nutella, crema pasticcera. Sotto trovate la ricetta a voi la scelta del ripieno. Per infornarla subito uso il baking powder, un lievito americano, molto usato in pasticceria per lievitati dolci e salati.
Questo impasto é ottimo anche per preparare i biscotti di pasta frolla.

- Preparazione: 20 minuti Minuti
- Cottura: dipende dal ripieno 40-45 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 1 base per crostata
Preparazione
INGREDIENTI
-
Per preparare la Pasta frolla lievitata per crostate occorrono:
•300 gr di farina
•2 uova
•100 gr di burro
•100 gr di zucchero
•1 bustina di vanillina
•2 cucchiaini di lievito (baking powder)
Procedimento
-
Impastare
Versare in una coppa capiente la farina, il lievito e lo zucchero, mischiare gli ingredienti e poi aggiungere le uova e il burro ammorbidito a temperatura ambiente ma non sciolto.
Impastare con le mani fino ad ottenere un impasto sodo e compatto. Non lavorarlo troppo, giusto il necessario per far compattate gli ingredienti.
Stendere la pastafrolla
-
Stendere la pasta frolla con il mattarello su un foglio di carta forno, dandogli una forma rotonda dello spessore di 1/2 cm. Mettere il disco di pasta frolla con la carta forno in uno stampo da crostata.
Ritagliare la pasta frolla in eccesso, pizzicare il bordo con le dita o con una forchetta e bucherellare il fondo con la forchetta.
Completare con il ripieno desiderato.
-
Dai ritagli rimasti di pasta frolla ricavare tante strisce per la decorazione finale oppure con varie formine fare una decorazione personalizzata con fiori, cuori, cerchi ecc.
-
Senza ripieno:
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa venti minuti per ottenere un ottimo “guscio” da riempire con marmellata fatta in casa, frutta fresca, nutella, crema pasticcera.
Seguimi
-
Segui le Ricette delle mie crostate dove trovi anche la cottura che varia dai 35 ai 45 minuti a secondo del ripieno.
Iscriviti alla mia Newsletter
-