Pasta al ragù di tonno sott’olio, un primo piatto gustoso ed invitante che si prepara davvero in pochissimi minuti e con semplici ingredienti, una pietanza che piacerà proprio a tutti.
Una ricetta economica e dal risultato assicurato, un perfetto salva cena se avete ospiti all’ultimo minuto o se non avete proprio idea di cosa preparare.
Per questo sugo al tonno o ragù di tonno si può usare il tonno sott’olio, che sia in lattina o nel vasetto di vetro, ma anche il tonno al naturale sempre in lattina o sotto vetro o addirittura il tonno fresco. Con qualsiasi tipologia di tonno, il procedimento per la preparazione della ricetta sarà identico e il risultato davvero ottimo in tutti i casi.
In questa ricetta ho usato la Polpa di pomodoro in finissimi pezzi Mutti che ho trovato nella mia Degusta Box di Dicembre ’22. “La Polpa di pomodoro in finissimi pezzi Mutti mantiene tutta la freschezza del pomodoro appena colto. E’ unica perché unisce al succo di pomodoro la sua parte più polposa, sminuzzata in pezzetti finissimi, ciò la rende resistente alle lunghe cotture anche ad alta temperatura, come quella in forno.”
Sponsorizzato da Degusta Box

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi per preparare la Pasta al ragù di tonno sott’olio
Prepariamo il ragù di tonno
Tritate o affettare la cipolla finemente e raccoglierla in una larga padella, preferibilmente antiaderente.
Aggiungere l’olio e le acciughe sgocciolate e far cuocere, a fiamma bassa, fino a che le acciughe si saranno disfatte e la cipolla imbiondita quindi aggiungere il tonno sgocciolato e farlo insaporire per qualche minuto.
Unire la polpa di pomodoro e far cuocere con il coperchio per circa 20-30 minuti o fino a che il sugo si sarà ristretto.
Aggiustare di sale e di pepe se ce ne fosse bisogno.
Nel frattempo che il ragù cuoce, mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, quando sarà a bollore, versarvi la pasta.

Aggiungere la pasta
Quando la pasta sarà quasi cotta, al dente, scolarla direttamente nella padella con il condimento e farla saltare per qualche minuto in modo da farla insaporire bene.
Se fosse necessario, potete aggiungere un poco di acqua di cottura della pasta per far amalgamare bene gli ingredienti.
Servire in tavola
A cottura ultimata, aggiungere il prezzemolo fresco tritato e servire subito in tavola questa deliziosa e fumante Pasta al ragù di tonno sott’olio.

Varianti e conservazione della Pasta al ragù di tonno sott’olio
La pasta condita con il sugo di tonno si conserva in frigorifero per due giorni al massimo.
E’ possibile congelare solo il sugo già pronto e consumarlo entro un mese.
Per un gusto più deciso, potete aggiungere capperi, peperoncino piccante, oppure arricchire il ragù di tonno con olive nere.
Enjoy!
…a presto..
tatam
______________________
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandami una foto del piatto finito, sulla mia pagina facebook cliccando QUI, se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderò con piacere.
______________________
Se ti piacciono le mie ricette, non perderti la ultime video ricette iscrivendoti al mio canale You Tube cliccando qui.
Seguimi anche su Instagram cliccando QUI.
______________________
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
______________________
Copyright © tatam
______________________
Il post può contenere link di affiliazione, che aiutano a mantenere questo blog gratuito per tutti.