Quando per la prima volta ho sentito parlare di cottura sottovuoto a bassa temperatura ho pensato che si trattasse di una tecnica complicata che necessitava di attrezzature sofisticate; fortunatamente la mia curiosità mi ha spinto a scoprire questa tecnica che non è per niente complicata.
Ciò che serve è munirsi degli strumenti giusti che potrete comprare con pochi euro anche on line; niente di ingombrante e di complicato da usare.
Uno degli alimenti che più si presta a questa cottura è sicuramente l’arista di maiale;
potete divertirvi a condire questa tenera e saporita carne in diversi modi realizzando un piatto che i vostri commensali non dimenticheranno facilmente.
La cottura sottovuoto a basse temperature permetterà una cottura perfetta e renderà la carne tenerissima, carne che avrà trattenuto tutte le sue proprietà e caratteristiche.
Questa ricetta è stata realizzata insieme a un mio amico chef food_isthecolour.
Se volete essere sempre aggiornati su tutte le mie ricette potete seguirmi su FACEBOOK e INSTAGRAM

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 garista
- 3 gsale fino
- 2 gzucchero
- ramettierbe aromatiche (Rosmarino e timo )
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione
Per la cottura sottovuoto utilizzo questo roner.
Impostare la temperatura a 62 gradi e fate cuocere per 60 minuti.
Trascorsi i minuti di cottura dell’arista scaldate una padella con un filo di olio extra vergine d’oliva e rosolate la carne su tutti i lati. Basteranno pochi minuti.
Affettate l’arista e conditela con l’olio extra vergine d’oliva e il pepe nero macinato.