La ricetta della pasta con patate e polpettine è un piatto tradizionale della cucina italiana che incarna la semplicità e la sostanza della cucina casalinga. Questa pietanza, originaria delle regioni del centro-sud Italia, si distingue per l’armoniosa combinazione di ingredienti semplici come patate, pasta e polpettine, che insieme creano un piatto ricco e appagante. La sua preparazione richiede una serie di passaggi che riflettono la cura e l’attenzione tipiche della cucina tradizionale italiana.
Le patate, elemento fondamentale di questa ricetta, conferiscono al piatto una consistenza cremosa e un sapore dolce che si fonde perfettamente con gli altri ingredienti. La scelta delle patate giuste è cruciale per ottenere una consistenza morbida e vellutata senza che si disfino durante la cottura.
Le polpettine, piccole palline di carne, aggiungono una nota di sapore ricco e succulento al piatto. Preparate con carne macinata, le polpettine aggiungono un tocco di proteine e gusto che completa l’equilibrio dei sapori nella preparazione.
In definitiva, la pasta con patate e polpettine rappresenta una gustosa e confortante espressione della cucina italiana tradizionale, unendo ingredienti semplici ma genuini per creare un piatto che soddisfa il palato e riscalda il cuore. La sua preparazione richiede tempo e dedizione, ma il risultato finale ripaga ogni sforzo con un’esplosione di sapori e aromi che evocano la calda atmosfera delle cucine di casa. Di seguito vi lascio altre ricette con la pasta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per la pasta con patate e polpettine
Strumenti per la pasta con patate e polpettine
Passaggi
Per preparare la pasta con patate e polpettine inizia con il lavare, asciugare e pelare le patate,
tagliale a cubetti piccolissimi e mettili da parte.
Con la carne macinata forma delle polpettine minuscole e metti anch’esse da parte.
Monda e trita una cipolla, trasferiscila in pentola con un giro d’olio evo e lasciala imbiondire.
Quando la cipolla tritata sarà ben dorata, aggiungi le polpettine e rosola anche le polpettine.
Adesso non ti resta che aggiungere i cubetti di patate,
aggiusta di sale e di pepe e lascia rosolare per un minuto, girando di tanto in tanto, il tempo che le patate si insaporiscano.
Aggiungi l’acqua, deve coprire le patate, ma non superarle.
Porta a bollore e lascia cuocere per 30 minuti con coperchio, controlla ogni tanto se necessario mescola non troppo velocemente e se le patate hanno assorbito troppa acqua, aggiungi qualche cucchiaio senza esagerare. verso fine cottura delle patate, 7 minuti prima, aggiungi un bicchiere d’acqua, porta a bollore e butta la pasta.
Lascia cuocere, mescolando ogni tanto, fin quando non risulta bella cremosa, e spegni la fiamma.
Aggiungi 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e
mescola.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.