Il manzo all’olio è il piatto tipico di Rovato, un paese in provincia di Brescia. Solitamente viene preparato usando il cappello del prete, un taglio non pregiatissimo ma molto buono per le lunghe cotture come queste grazie alla presenza della strisciolina di grasso cartilagineo al suo interno. Inoltre è importante l’uso dell’olio, deve essere assolutamente di alta qualità. ecco la mia ricetta del manzo all’olio di Rovato ⬇

- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione3 Ore
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgCappello del prete
- 300 mlOlio evo
- 1Carota
- 1 costaSedano
- 1Cipolla
- 2 spicchiAglio
- 1 mazzettoPrezzemolo
- 10Acciughe sott’olio
- q.b.Capperi
- 30 gGrana padano
- q.b.Pangrattato
- Farina per Polenta
Preparazione
Manzo all’olio: inanzitutto per evitare che la carne in cottura si rompa bisogna legarla con lo spago da cucina. Poi in una padella con un filo di olio rosolare la carne, per sigillarne i lati. Contemporaneamente pulire e lavare sedano carote e cipolle e tagliarli a pezzi (non importa la dimensione). In questo passaggio utilizzare invece una casseruola dai bordi alti, partendo: rosolando le verdure. Dopodiché si aggiunge la carne precedentemente rosolata. rosolare ancora qualche secondo tutto insieme, coprire la carne con 2/3 dell’olio circa presente in ricetta e con l’acqua meglio se calda e poi salare. Cuocere per 3/4 ore circa . A metà cottura aggiungere l’olio restante. A cottura ultimata togliere la carne. con il fondo di cottura rimasto si prepara la salsa di accompagnamento. Aggiungere al fondo il prezzemolo anche non tritato, le acciughe i capperi un cucchiaio di grana padano e una spolverata di pan grattato (quest’ultimo per legare la salsa). utilizzando un frullatore ad immersione frullare il tutto. In caso non piaccia l’aglio può essere eliminato.. in una teglia, sporcarne il fondo con la salsa, disporre la carne precedentemente tagliata a fettine abbastanza sottili e ricoprire con la salsa di cottura.
Una volta che si è disposta la carne non resta che porla sul fuoco e riscaldarla (senza farla attaccare però). un ottimo accompagnamento è con la polenta preparata seguendo le istruzioni presenti sulla confezione. servire entrambi ben caldi e con molta salsa.
Ricette:
Spaghetti allo scoglio || ottimi, economici e velocissimi Insalata di pasta fredda (ai 5 cereali) con tonno, mozzarella, piselli e zucchine. Parmigiana di melanzane | poco unta, semplice ma sempre buonissima!! doppia idea: anche il Pane con la parmigiana Rigatoni all’amatriciana Gnocchi al pomodoro e pesto di basilico… ❤️ 🇮🇹 Sedanini con pomodorino datterino | ricetta in 10 minuti Filetto di maiale arrosto Mezze maniche alla carbonara Spätzle alle spinaci con speck, burro fuso e salvia Treccia al cioccolato || pan brioche Spaghetti alla Nerano “Bistecca” di melanzana panata e fritta || semplicissima e rapidissima / Giorgio Cremona Tortiglioni con ragù alla genovese Caserecce con pesto, mozzarella e pomodorini (insalata di pasta fredda) Risotto alla parmigiana | semplicissimo
quanta acqua si deve mettere?
Acqua e olio devono ricoprire la carne almeno per i suoi 3/4.
Quanto potrebbe costare questo piatto in un ristorante?
Credo dai 13/16€ almeno se lo vendessi io…
Molto buono. Si può preparare il giorno si? E come.
Si può eventualmente preparare il giorno prima e il giorno dopo finire la salsa?
Ottimo piatto ed ottima riuscita a casa mia 🙂
Sembra ottimo, ma non trovo da nessuna parte per quante persone è?
Grazie