Il porridge di avena è una ricetta tipicamente anglosassone ma che, al giorno d’oggi, con la svolta salutista, si consuma un po’ ovunque. Questa zuppa dolce apporta al’organismo un alto contenuto di fibre che fanno molto bene per le funzioni intestinali e saziano moltissimo. Oltre ad essere una fonte di fibre importante è anche una fonte di carboidrati a lunga digestione, importantissimi per chi pratica sport. Generalmente gli ingredienti sono avena, cioccolato, frutta fresca, frutta secca in proporzioni variabili.
Scorri per scoprire la ricetta!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura8 Minuti
- PorzioniPer 1 persona
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 50 gFiocchi di avena integrali
- 100 mlAcqua a temperatura ambiente
- 120 mlLatte
- MezzaBanana
- 1 cucchiainoMiele (o zucchero)
- q.b.Gocce di cioccolato
- q.b.Nocciole
Strumenti
- Ciotola
- Cucchiaio di legno
- Pentolino
- Cucchiaino
- Coltello
Preparazione
Per preparare il porridge di avena, ho adottato quella che viene definita dagli inglesi preparazione “overnight”, ovvero lasciare in ammollo i fiocchi d’avena nell’acqua, a temperatura ambiente per tutta la notte.
In una ciotola metti i fiocchi d’avena e versa l’acqua. Copri con un canovaccio o un tovagliolo di carta e lascia riposare per una notte.
La mattina seguente, versa il composto, che avrà una consistenza collosa, in un pentolino.
Aggiungi il latte e cuoci per 7-8 minuti, mescolando spesso per evitare che si attacchi sul fondo del pentolino.
A fine cottura dolcifica con il miele e continua a mescolare.
Versa il tutto in una ciotola da colazione e completa aggiungendo gocce di ciccolato, nocciole e banana a fette.
Consuma ben caldo e buona colazione!
Consigli
Puoi utilizzare qualsiasi tipo di latte tu abbia a disposizione o preferisca.
L’accoppiata cioccolato-nocciola è perfetta ma poi variare ingredienti in base ai tuoi gusti.
Puoi aromatizzare anche con vaniglia, cannella, limone, arancia etc
Se pensi che sia poco dolce puoi aggiungere altro miele sulla superficie.
Puoi preparare il porridge di avena in modo diretto, non con il metodo “overnight”, mettendo latte, acqua e fiocchi d’avena in un pentolino e cuocere per 15-20 minuti, abbassando la fiamma quando sfiora il bollore. Il porridge è pronto quando diventa colloso.
RESTIAMO IN CONTATTO!
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.