Le polpette di fagioli sono una ricetta per un secondo diverso dal solito. Sono molto gustose e veloci da preparare. E’ una ricetta furba perché prevede l’utilizzo dei fagioli precotti che si trovano nelle dispense di tutti.
Scorri per scoprire la ricetta!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- PorzioniPer 24 polpette
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 240 gFagioli borlotti precotti
- 80 gFormaggio fresco spalmabile
- 2 cucchiaiFormaggio grattugiato
- 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
- q.b.Pangrattato
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- 400 gSugo di pomodoro (già pronto)
Strumenti
- Padella
- Coperchio
- Frullatore / Mixer
- Cucchiaio
- Ciotola
- Piatto
- Coltello
- Tagliere
Preparazione
Per preparare le polpette di fagioli, per prima cosa occupati della preparazione del sugo, come fai di solito, e tienilo da parte.
Nel bicchiere del frulatore/mixer metti i fagioli precotti ben sgocciolati, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, aggiusta di sale e pepe. Frulla fino ad ottenere una purea liscia e consistente.
In una ciotola metti la purea, aggiungi il formaggio fresco spalmabile, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato e mescola.
Aggiungi tanto pangrattato quanto serve a rendere il composto lavorabile.
Forma le polpette, io ne ho ottenute 24, ma tutto dipende dalla dimensione.
Versa il sugo in una padella capiente, se è molto ristretto aggiungi mezzo bicchiere d’acqua. Quando arriva a bollore immergi le polpette.
Copri la padella con un coperchio e cuoci a fiamma bassa per 30 minuti. Scuoti la padella di tanto in tanto.
Ricordati di girare le polpette a metà cottura.
Servi ben calde e buon appetito!
Consigli
Puoi arricchire l’impasto aggiungendo le spezie che più ti piacciono.
Conservazione
Si conservano in frigo per 1 giorno al massimo.
Puoi preparare le polpette e tenerle in frigo, pronte per essere cotte, in un contenitore a chiusura ermetica per 1 giorno al massimo.
Puoi preparare le polpette e congelare prima di cuocerle.
RESTIAMO IN CONTATTO!
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.