La focaccia con cipolle è un classico della rosticceria italiana: è molto facile da fare in casa, la mia ricetta prevede l’utilizzo di pochissimo lievito e di tante ore di lievitazione, ma la pazienza verrà ripagata!
Scorri per scoprire la ricetta!
- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno 2 Ore 15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPer 6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gfarina 0
- 200 gfarina 00
- 2 gLievito di birra secco
- 350 mlacqua
- 20 mlOlio extravergine d’oliva (+ altro per la teglia)
- 10 gsale
- q.b.farina di semola
- Cipolle rosse di Tropea
- q.b.Sale grosso
Strumenti
- Ciotola di vetro
- Leccarda
- Cucchiaio di legno
- Spianatoia
- Canovaccio
- Pellicola per alimenti
Preparazione
Per preparare la focaccia con cipolle, per prima cosa metti in una ciotola le due farine.
Aggiungi il lievito e dai una mescolata veloce con un cucchiaio di legno.
Unisci anche l’olio extravergine d’oliva e tutta l’acqua.
Mescola con cucchiaio di legno e aggiungi il sale.
Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia riposare per un’ora.
L’impasto non è stato lavorato, quindi non ti preoccupare se non è liscio come ti aspetteresti.
Apri l’impasto su una spianatoia ben infarinata con farina di semola. Fai due giri di pieghe a tre. Forma un rettangolo e metti il lato lungo davanti a te. Dividi idealmente il rettangolo in tre parti e piega il lato destro a 2/3 della lunghezza e quello sinistro portalo sopra il destro. Fai la stessa operazione in verticale, alla fine dovresti ottenere un piccolo quadrato.
Schiaccialo per bene con le mani e riponilo nella ciotola, copri con il canovaccio e fai riposare per 15 minuti.
Questa operazione va ripetuta per altre tre volte, facendo passare ogni volta 15 minuti.
Tutto ciò serve per dare forza all’impasto.
Ungi molto bene una ciotola, metti l’impasto al suo interno e copri con pellicola per alimenti e fai riposare in frigo per 24 ore.
Il giorno dopo togli l’impasto dal frigo e lascialo acclimatare per un’ora.
Rovescia l’impasto sulla spianatoia, infarinata con farina di semola, e delicatamente con la punta delle dita stendilo, senza rompere le bolle che si saranno sicuramente formate.
Ungi per bene la teglia, posiziona l’impasto al suo interno e lascia lievitare per un’ora.
Condisci le cipolle affettate e condite con sale e olio extravergine d’oliva e disponile sulla superficie della focaccia. Cospargi con un po’ di sale grosso la superficie della focaccia.
Cuoci in forno preriscaldato, funzione statica, alla massima potenza per 10 minuti poggiando la teglia sul fondo del forno e per altri 5 minuti spostando la teglia all’altezza massima.
Buon appetito!
Conservazione
Si conserva per un giorno a temperatura ambiante ma consiglio di scaldare prima di consumarla.
Consigli
La scelta del tipo cipolla è personale, puoi utilizzare il tipo che ti piace di più e puoi anche abbondare nella quantità.
Oltre alla cipolla puoi utilizzare qualsiasi condimento tu preferisca.
RESTIAMO IN CONTATTO!
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.