I biscotti dita di strega insanguinate di Halloween sono un dolcetto perfetto sia per concludere la cena che per far divertire grandi e piccini con un biscotto che fa venire i brividi. Sarai contenta se ti diranno che sono davvero brutti!
Se cerchi altre ricette a tema Halloween dai un’occhiata a:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni18
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti per le dita di strega
- Energia 109,59 (Kcal)
- Carboidrati 14,70 (g) di cui Zuccheri 5,82 (g)
- Proteine 2,03 (g)
- Grassi 5,13 (g) di cui saturi 2,88 (g)di cui insaturi 2,15 (g)
- Fibre 0,45 (g)
- Sodio 5,15 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 22 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare le dita di strega
Per preparare i biscotti dita di strega, come prima cosa prepara l’impasto base. Nel bicchiere del frullatore metti il burro freddo tagliato a pezzetti, aggiungi la farina 00 e frulla per fare la sabbiatura. Otterrai un composto bricioloso.

Aggiungi quindi l’uovo, lo zucchero e la buccia di un limone grattugiata. Continua a frullare fino a che non otterrai una palla di impasto. Estrai l’impasto dal frullatore, appiattiscilo con le mani, avvolgilo in carta forno e fai riposare in frigo per 30 minuti.

Riprendi l’impasto e forma i biscotti: con un tarocco (cerca di maneggiare in meno possibile l’impasto per non riscaldarlo) ricava dei pezzi da 24 g. Lavora ogni pezzo con le mani fino a formare un bigolo lungo 10 cm. Usando un tappetino in silicone non avrai bisogno di aggiungere altra farina.

Disponi i bigoli su una teglia, rivestita di carta forno, e decora i biscotti per dare la forma definitiva in modo che assomiglino a delle dita. Incidi i bigoli con taglietti per simulare le nocche, spennella l’estremità con della marmellata di colore rosso (ciliegia, fragola, frutti di bosco) e attacca su di essa una mandorla spellata per simulare l’unghia. Metti la teglia in frigo per 30 minuti. Così facendo i biscotti non si deformeranno in cottura.

Cuoci in forno preriscaldato, funzione statica, a 180°C per 20 minuti. Controlla spesso la cottura perché non devono diventare troppo bruniti.
Conservazione
Le dita della strega insanguinate si conservano anche per 2 settimane in un contenitore a chiusura ermetica.
Consigli
Le dita di strega di Halloween si possono aromatizzare con vaniglia, arancia, cannella etc.
Se farai delle dita più piccole potrai ottenerne fino a 24.
Seguimi sui social
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.
RESTIAMO IN CONTATTO!
