Ciao a tutti!! Oggi preparo l‘Acquacotta antica ricetta della tradizione toscana, piatto povero che preparavano i contadini della Maremma.
Io adoro questo genere di cucina, povera, ma buona ed energetica. D’altronde questi contadini per reggere alla fatica dovevano pur sostenersi, no?
Alla fine della ricetta si rompono le uova direttamente nel piatto e si lasciano cuocere grazie al calore della zuppa.
Gli ingredienti sono per 4 persone, ma alla fine mi vedrai aggiungere un uovo solo perchè a casa mia non piacciono molto, per cui ne apro uno solo per me. Buongustaia!
Mi raccomando se questa ricetta ti piace condividi e lasciami un like. Il passaparola è un ‘ottima pubblicità.
Un caro saluto
Anna
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’Acquacotta
- 4 fettepane toscano raffermo
- 1cipolla
- 500 gpomodori
- 800 gacqua
- 100 golio extravergine d’oliva
- 4uova
- 50 gpecorino
- q.b.sale
- q.b.pepe
Preparazione per l’Acquacotta
Taglia a fette il pane raffermo.
In una pentola versa l’olio e metti a cuocere la cipolla tagliata a fette sottili con il sedano.
Dopo 5 minuti aggiungi i pomodori, sale e versa l’acqua. Cuocere per circa 50/60 minuti.
Spegnere ed aggiungere il pecorino, mescolare.
Sistema le fette di pane in una ciotola capiente e versa la minestra ancora calda.
Rompere le 4 uova direttamente sulla zuppa e coprire con il coperchio per 5 minuti.
Quando le uova sono cotte, aggiungere il pepe.