RISO AL LIMONE CON MELOGRANO
Spesso mio marito mi ripete che il riso è monotono, sempre uguale.
Oggi ho voluto provare a dargli un tocco di colore, con il melograno e qualche petalo di fiore.
È un bel modo per rendere un piatto semplice in qualcosa di carino da vedere e anche molto buono da mangiare.
Il riso l’ho cucinato in modo semplice, con un bel brodo vegetale (che poi ho frullato per i bambini) scalogno e un un cucchiaio di formaggio spalmabile per donare cremosità.
L’unico accorgimento per rendere il RISO AL LIMONE CON MELOGRANO un nel piatto:
quando andate a prendere i chicchi di melograno dovrete passarli sotto l’acqua per togliere il succo (altrimenti macchierete il riso).
Inoltre io i petali li ho lavati e lasciati qualche minuto in congelatore così rimangono ben fermi, e li ho spruzzati con la gelatina alimentare per non farli annerire.
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/focaccia-di-riso/
https://youtu.be/FrtrgE2Pvzk

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gRiso Carnaroli
- 1 lBrodo vegetale
- 1Scalogno (cipolla gialla)
- 2 cucchiaiOlio di oliva
- 2 cucchiaiFormaggio fresco
- 1 q.b.Scorza di limone
Strumenti
- Padella
Preparazione
In una pentola antiaderente mettete la cipolla a soffriggere con l’olio, aggiungete il riso e tostatelo per qualche minuto.
Aggiungete un mestolo di brodo vegetale e lasciate cuocer.
Mano a mano che si cuoce, aggiungete il brodo un mestolo alla volta.
Una volta cotto aggiungete il sale e la scorza di limone (io ne ho spremuto anche un po’ dentro ) e il formaggio spalmabile.
Lasciate raffreddare e procedete all’impiattamento:
aggiungete i chicchi di melograno un po’ alla volta e i fiori.