PESCHE DOLCI SENZA GLUTINE
La preparazione delle pesche dolci in versione senza glutine è molto più semplice di quel che si pensa, ideale da servire per il tè del pomeriggio.
Mio figlio Filippo è innamorato delle pesche dolci, ogni volta che siamo al supermermercato mi chiede di comprarle, quindi ho deciso di farle in casa, ma in versione gluten free così da poterle gustare anche io in tutto il loro splendore.
Io per comodità go utilizzato il mio robot da cucina, ma potrete fare tutti i passaggi anche a mano.
EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12-15
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la frolla senza glutine
Crema pasticcera
Strumenti
Passaggi
Prepariamo la pasta frolla
Nel boccale del robot con l’aiuto della bilancia integrata, versiamo tutti gli ingredienti per fare la frolla, inserendo sopra le lame, la paletta impastatrice, impastate velocità 4 per 5/6 minuti.
Una volta fatto, versate su di un piano da lavoro e finite di impastare con le mani fino a formare una palla.
Lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Riposizionate la brocca sul robot e azionate l’autopulizia con qualche goccia di sapone, azionate per 10 minuti.
Finito, lavate con una spugna e asciugate.
Crema pasticcera
Per realizzare la crema seguite questo link–> CREMA PASTICCERA AGLI AGRUMI
Una volta pronta, versate in una ciotola con pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
Azionate la prepulizia come sopra per almeno 20 minuti.
Realizziamo le pesche di frolla
Mentre la crema cucina, prendete la pasta frolla che ha riposato in frigorifero, staccate un pezzo piccolo 15/20 grammi, arrotondate con i palmi e posizionate su di una placca forno.
Lasciate cuocere a 160 gradi ventilato per 12/15 minuti circa, dipende tanto dalla potenza del vostro forno.
Assemblaggio
Una volta che avrete tutto pronto, procedete così: con un coltellino a punta scavate leggermente le palli, versate dentro un cucchiaino di crema pasticcera e chiudete con un biscottino, anch’esso scavato.
Immergete un secondo nell’alchermes e rotolate su un po’ di zucchero semolato.
Lasciate riposare in frigorifero per un’ora.
Le vostre PESCHE DOLCI SENZA GLUTINE sono pronte per essere gustate 🙂
Si conservano ben chiuse in un porta torte dentro il frigorifero.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.