PANINI AL CIOCCOLATO SENZA GLUTINE
Come ormai sapete, ultimamente sto cercando di seguire una dieta senza glutine per questa intolleranza al grano che mi aveva reso la vita un po’ difficile. Ammetto che un po’ mi manca mangiare le cose super soffici glutinose, ma per fortuna ora si trovano tanti prodotti che aiutano a sviluppare un po’ la sofficità dei prodotti che altrimenti risulterebbero duretti 🙂
Io ho provato ad esempio con la buccia di psillio, suggerito da una ragazza in un gruppo di cucina e devo dire che un po’ ha aiutato.
Ovviamente il mio consiglio spassionato è quelli di congelare subito dopo raffreddati e scongelare all’occorrenza e perchè no passare 5 secondi al microonde per riscaldarli un po’ 🙂
Andiamo a vedere come ho realizzato questi pangoccioli che ho chiamato PANINI AL CIOCCOLATO SENZA GLUTINE con la versione anche senza lattosio per chi come me non lo digerisce 🙂
…………………..
EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia
IMPASTO PER PIZZA SENZA GLUTINE
CIAMBELLA CON FARINA DI RISO E LIMONE
BESCIAMELLA SENZA GLUTINE
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni15
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il lievitino
Per l’impasto
Strumenti
Passaggi
Attiviamo il lievito
Per prima cosa attiviamo il lievito:
versiamo metà della bustina (circa 6 grammi) nell’acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero e lasciamo agire per 15 minuti.
Una volta attivato, mescolate insieme tutti gli ingredienti fino a formare un impasto compatto e liscio. Incidete a croce e lasciate lievitare per circa 6 ore.
Non vi preoccupate se l’impasto sarà un po’ morbido, è la consistenza degli impasti senza glutine!
Una volta lievitato, sgonfiate l’impasto, ricompattatelo.
Ungetevi leggermente le mani,prendere un po’ di impasto alla volta (circa 50 g) e formate delle palline.
Adagiatele in una teglia da forno rivestita di carta forno,un po’ distanziate tra loro.
Lasciate raddoppiare per altre due ore coprendo le palline con la pellicola o un canovaccio pulito.
Una volta lievitati, in forno a 180 gradi per circa 18 minuti.
Appena cotti, spennellare con latte in superficie.
Se preferite, potete anche spennellare con tuorlo e latte prima di infornare.
I nostri PANINI AL CIOCCOLATO SENZA GLUTINE sono pronti per essere gustati belli caldi 🙂
Se le mie ricette ti piacciono, seguimi sui SOCIAL
Come ho spiegato prima, il mio consiglio è quello di congelare appena sono freddi e tirar fuori all’occorrenza.