CIAMBELLONE DELLA NONNA BIANCO E NERO

Questa è la mia ricetta del cuore, imparata fin da piccina, l’ho fatta e rifatta mille volte per la mia famiglia natale, e ora la faccio spesso per i miei bambini. Filippo che è un piccolo golosone dei miei dolci dice sempre che è la sua preferita: si emoziona molto quando la faccio e la mattina si alza presto solo per mangiarla nel latte caldo.

Il CIAMBELLONE DELLA NONNA BIANCO E NEROè prevalentemente fatta senza dosi precise, proprio come me l’ha tramandata nonna e io la riporto qui fedelmente, senza cambiare nulla, solo un piccolo cambiamento: io sbatto bene le uova con lo zucchero perchè ho visto che la rende ancora più morbida.

Andiamo a vedere come l’ho realizzata.

EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:

CIAMBELLA DOLCE ABBRACCIO

CIAMBELLONE CON FARINA DI RISO AL LIMONE

CIAMBELLA BICOLORE ALL’OLIO DI OLIVA

CIAMBELLONE DELLA NONNA BIANCO E NERO
CIAMBELLONE DELLA NONNA BIANCO E NERO
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni1
  • CucinaItaliana

Ingredienti

4 uova
10 cucchiai da tavola zucchero (180 G)
12 cucchiai da tavola farina 00 (300 G)
1 bicchiere latte (150 ml)
Mezzo bicchiere olio di semi (60 ml)
1 cucchiaio da tavola cacao amaro in polvere (25 g)
1 limone (scorza)
1 bustina lievito in polvere per dolci

Strumenti

Passaggi

Realizziamo la ciambella

In una ciotola apriamo le uova e versiamo lo zucchero: iniziamo a sbattere per qualche minuto fino a formare una crema più chiara.

Mano a mano versiamo tutti gli ingredienti e in ultimo il lievito.

Realizziamo i due colori

Imburriamo bene una teglia da ciambellone e versiamo dentro metà impasto.

Al restante aggiungiamo il cacao e frulliamo con le fruste: se rimane troppo duro l’impasto potete aggiungere uno o due cucchiai di latte.

Versiamo sopra la crema bianca.

Cottura

Nel forno pre riscalda a 180 gradi (sia statico che ventilato) inforniamo per circa 45 minuti.

Fate sempre la prova stecchino.

Il CIAMBELLONE DELLA NONNA BIANCO E NERO è pronto. Fate raffreddare bene prima di tirar fuori dallo stampo.

CIAMBELLONE DELLA NONNA BIANCO E NERO
CIAMBELLONE DELLA NONNA BIANCO E NERO

Conservazione

Il ciambellone chiuso in un porta torte rimarrà soffice a lungo.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da emimettoaifornelli

Mi chiamo Noemi Del Papa, sono sposata da 5 anni ed ho due figli. La passione per la cucina mi ha spinta ad aprire un blog, per condividere con tutti le ricette che sono della mia infanzia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.