I rustici con ricotta sono un’idea sfiziosa da servire su un buffet o come aperitivo, sono molto semplici da preparare, inoltre sono velocissimi, quindi perfetti se avete degli ospiti inaspettati.
Oltre la ricotta ho aggiunto dei pomodorini e del formaggio a cubetti al ripieno, quindi, non essendoci salumi sono adatti anche per i vegetariani.
Il guscio esterno è fatto con della semplice pasta sfoglia già pronta.
Rustici con ricotta
INGREDIENTI (per 10 rustici):
- 2 rotoli di pasta sfoglia,
- 250 grammi di ricotta di mucca,
- 170 grammi di pomodorini (circa 10 pomodorini),
- 30 grammi di formaggio grattugiato,
- 70 grammi di formaggio tagliato a cubetti,
- sale,
- pepe,
- uovo sbattuto per pennellare.
PROCEDIMENTO:
Preparare il ripieno dei rustici mettendo in un piatto la ricotta, aggiungere i pomodorini lavati e tagliati a pezzettini piccoli, il formaggio (io ho usato del galbanino) tagliato a cubetti e il formaggio grattugiato.
Mescolare bene tutto e regolare di sale e pepe.
Prendere un rotolo di pasta sfoglia e con una formina circolare (se non l’avete potete usare un bicchiere per fare i cerchi) formare tanti cerchi. Mettere al centro un cucchiaio abbondante di ripieno.
Sbattere un uovo in un piatto e con un pennello da cucina passarlo sui bordi del nostro rustico (vedi foto sopra), coprire con un altro cerchio di pasta sfoglia e sigillare bene i bordi prima schiacciando con i polpastrelli lungo tutto il bordo e poi con i lembi di una forchetta.
Proseguire con tutti i rustici e alla fine pennellare con l’uovo battuto tutta la superficie.
Poggiare su una pirofila coperta da carta forno ed infornare in forno caldo a 180° per 25 minuti.
Lasciare raffreddare e servire.
Buon appetito da casa monelli!
- Questi rustici si prestano a numerose varianti, infatti al ripieno potremmo aggiungere dei salumi o delle verdure, come spinaci, zucchine o melanzane.
- Nella prima foto sono rappresentati tutti i passaggi.