
Torta mimosa al cacao
Torta mimosa al cacao Nel giorno della festa della donna i dolci più preparati e mangiati è sicuramente la torta mimosa, ma per renderla ancora più golosa perchè non farla tutta completamente al cacao? Ne esistono di varie versioni dai cupcake, al rotolo mimosa, persino fatte con le fragole o ananas per dargli un sapore diverso. Oggi prepariamo questa torta fatta con una base di pan di spagna al cacao, una farcia super golosa composta da della crema pasticcera al cioccolato unita a della panna montata. I fiori a decorare questo dolce non possono mancare infatti abbiamo preparato delle semplici margherite in pasta di zucchero. Ora accendiamo il forno che iniziamo subito la preparazione della torta mimosa al cacao.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti Per la torta mimosa al cacao
Per il pan di spagna al cacao
- 7uova
- 280 gzucchero
- 200 gfarina 00
- 50 gcacao amaro in polvere
Per la farcia
- 500 mlcrema pasticcera al cioccolato
- 250 mlpanna fresca
Per la bagna
- q.b.acqua
- q.b.zucchero
Per decorare
- pasta di zucchero
- zucchero a velo
Strumenti
- Stampo a cerniera da 20 cm
- Stampo a cerniera da 24 cm
- Stampino a fiore
Preparazione
Per il pan di spagna al cacao
Iniziamo a preparare il pan di spagna montando in una ciotola le uova con lo zucchero per circa 10 minuti o fino a quando il composto non sarà diventato bello chiaro e spumoso. Si può usare sia una planetaria oppure delle fruste elettriche.
Unire la farina setacciata accuratamente, mescolare con una spatola dal basso verso l’alto e per ultimo aggiungere il cacao amaro anche esso setacciato continuando sempre ad amalgamare.
Imburrare due stampi uno da 20 cm che ci servirà per la decorazione e uno stampo da 24 cm che useremo come base della torta. Versare l’impasto e cuocere a 180° per circa 25 minuti. Lasciare freddare completamente e sfornare.
Pubblicità
Per la farcia
Preparare la crema pasticcera al cioccolato nel metodo classico (basterà usare la dose da 500ml di latte e una volta pronta aggiungere del cioccolato fondente tritato). Una volta che la crema si sarà freddata unire la panna montata e lasciare da parte.
Assemblaggio
Dividere la base della torta in tre dischi. Disporre la base su di un piatto e bagnarla con la bagna di acqua e zucchero (non troppa), stendere uno strato di crema e continuare fino all’ultimo strato.
A parte tagliare a cubetti l’altro pan di spagna al cacao più piccolo.
Pubblicità Ricoprire tutta la superfice della torta e i lati con la crema e decorare con i cubetti preparati in precedenza. Aggiungere qualche fiorellino realizzato con la pasta di zucchero.
Note
-Conservare la torta mimosa al cacao in frigorifero per 2-3 giorni accuratamente coperta.


You May Also Like

Torrone al cioccolato
25 Dicembre 2020
Zeppole di San Giuseppe al forno
19 Marzo 2021