Pubblicità

Langos (focaccia ungherese)

I langos sono delle focacce fritte coperte di panna acida aromatizzata all’aglio e abbondante formaggio gouda grattuggiato, tipico dell’Ungheria. È uno streetfood  che anche qui in Germania si puó gustare nei mercatini di natale o nelle feste. Io ho avuto la fortuna di mangiarlo a Budapest e naturalmente dovevo farlo anche a casa. La ricetta me l’ha data una gentile signora ungherese che ho conosciuto al lavoro e che mi aveva spiegato come si preparava e come nasce questo cibo da strada. A quanto pare mentre si preparava il pane si usava in molte citta dell’Ungheria prendere dall’impasto dei pezzetti e cuocerli alla brace e coprirli con del formaggio, con passare degli anni si é passati alla frittura e la farcitura del solo formaggio é stata sostituita con della panna acida aromatizzata all’aglio e dell’abbondante formaggio che versato sui langos caldissimi si scioglie e li rende veramente gustosissimi. Inutile dire che adesso le farciture sono le piu´svariate.  Al mercato di Budapest ne ho visti veramente di tutti i gusti e colori dalle versione classiche a quelle dolci con zucchero e cannella o crema di nocciole o visto farciture con salumi varie pomodori e naturlamente anche al gusto pizza. Ma a dirvi la veritá io preferisco il langos classico.  Ma  adesso  vediamo  insieme  come  si  prepara  nella  ricetta  che  segue.Ricetta (per 6-8 langos)

  • 500 g farina 00
  • 10 g lievito di birra
  • 250 ml d’ acqua tiepida
  • 100 ml latte o bevanda vegetale
  • 10g sale
  • 30 g olio di girasoli
  • 2 spicchi d’aglio
  • 300 ml panna acida o yogurt  greco
  • sale e pepe 
  • 300 g formaggio gouda (o fior di latte grattuggiato)
  • 3 l olio per friggere

langos Preparazione

Iniziate la preparazione dei langos con l’impasto: in realtá é simile alla preparazione del pane. Sciogliete il lievito nell’acqua nella ciotola della planetaria versate la farina unite l’acqua con il lievito e azionate la planetaria con il gancio da impasto. Quindi versate l’acqua  e il latte piano piano finché non si sará assorbita e olio con il sale finché non avrete ottenuto un impasto liscio ed omogeneo che lascerete lievitare un’oretta. A questo punto sminuzzate l’aglio piccolissimi tritalelo se volete, nella panna acida, mescolate e ponetelo in frigo per farlo insaporire. Grattuggite il formaggio. Quindi preparate l’olio e fatelo riscaldare bene, se usate una friggitrice la temperatura a 190°. A questo punto dividete l’impasto in tante palline di circa 100 g ciascuno ne otterrete circa 7-8. Quindi appiattiteli con le mani formando una focaccia rotonda, se invece usate la friggitrice fatela piú lunga che larga. Quando l’olio avrá raggiunto la temperatura desiderata ponete le focaccie nell’olio e fatele cuocere finché non saranno dorate.

langos

Ora assaggiate la panna ed eventualmente aggiustate di sale e pepe. Lasciateli leggermente intiepidire anche se la preparazione originale vuole che siano serviti ben caldi.

Appena pronte adagiatele su della carta cucina per far assorbire l’olio in eccesso e cospargete con la panna acida all’aglio e abbondante formaggio grattuggiato e gustate i langos ben caldi, sono veramente molto buoni.

Qui trovate alcune idee di come si possono preparare i langos sia dolci che salati.

Se ami le ricette ungheresi prova anche il mio POLLO ALLA PAPRIKA ricetta QUI

Saluti da Budapest 🙂

SABY CONSIGLIA….

Potete cuocere i langos anche in padella, in questo caso fate sempre la prova con uno stecchino per vedere se l’olio é abbastanza caldo prima di porre il langos a cuocere. Ah come si vede ? Se l’olio fa delle piccole bollincine appena infilzate lo stecchino é pronto 🙂

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.