A casa mia d’estate viviamo letteralmente di insalate. L’insalata di cous cous e legumi ad esempio, é una delle nostre preferite. L’ho voluta chiamare cosi, perché contiene fagioli e ceci ma in realtá ci sono tanti altri ingredienti che rendono questa insalata ricca, gustosa e colorata. È una ricetta molto veloce, perché ho usato i legumi precotti, quindi non serve metterli a mollo la sera prima e ore di cottura per la preparazione, ma adesso vediamo insieme come si prepara questa insalata di cous cous, legumi e verdure nella ricetta che segue.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni5-6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4-6 persone
- 250 gcouscous crudo
- 200 gfagioli rossi precotti
- 200 gceci in scatola
- 100 gmais, dolce, in scatola, sgocciolato
- 1cetrioli
- 10pomodorini ciliegino
- 5peperoni rossi (arrostiti)
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.aceto balsamico (bianco)
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.sale
- 1 cucchiainoburro
- 200 gscamorza
Preparazione
A questo punto cuocete il cous cous come indicato sulla confezione. Di solito basta portare ad abbollizione 250 ml d’acqua con 1 cucchiaino di sale e uno d’olio. Quindi spegnere il fuoco e unire il cous cous, mescolare e poi sgranare con una forchetta e un po’ di burro ca. un cucchiaino.
A questo punto versate in uno scolapasta fagioli, ceci e mais e sciaquateli con acqua corrente. A parte lavate e tagliate a dadini pomodorini e cetrioli. Quando avrete tutto pronto versate tutti gli ingredienti dentro una ciotola capiente condite con olio, aceto sale e prezzemolo e mescolate. Infine unite la scamorza tagliata a dadini e mescolate ancora lasciando insaporire almeno 30 minuti prima di servire. la vostra insalata di cous cous, legumi e verdure é pronta per essere gustata.
Pubblicità Se ti piace il COUS COUS, dai un’occhiata alle mie RICETTE QUI.
Saby consiglia…
L’insalata di cous cous, legumi e verdure puó essere fatta anche senza formaggio, quindi diventa un piatto vegano, adatto anche agli intolleranti al lattosio.