Pollo alla puttanesca

Il pollo alla puttanesca è un secondo piatto molto facile che si prepara in pochissimo tempo e in qualunque occasione anche nelle visite occasionali di ospiti non attesi. Anzi farete un gran figurone perché il pollo alla puttanesca è un piatto davvero delizioso, profumatissimo e molto saporito.

Andiamo a scoprire la ricetta.

Pollo alla puttanesca
Video ricetta pollo alla puttanesca
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Ingredienti per il pollo alla puttanesca

340 g fusi di pollo
200 ml salsa di pomodoro
1 cucchiaio vino rosso
1 filo olio extravergine d’oliva
q.b. capperi
q.b. olive nere infornate
q.b. olive verdi
1 rametto rosmarino
Qualche foglia salvia
2 spicchi aglio
Qualche foglia basilico
q.b. pepe nero in grani
1 ciuffo origano secco
226,13 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 226,13 (Kcal)
  • Carboidrati 3,47 (g) di cui Zuccheri 2,50 (g)
  • Proteine 13,51 (g)
  • Grassi 17,06 (g) di cui saturi 3,42 (g)di cui insaturi 7,80 (g)
  • Fibre 1,71 (g)
  • Sodio 598,67 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 160 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Strumenti da utilizzare

Passaggi

Come fare il pollo alla puttanesca

Per fare il pollo alla puttanesca, prima di tutto iniziamo a fare un soffritto con olio, aglio, pepe nero in grani e alcune spezie come il rosmarino, salvia e dei gambi di prezzemolo.

Soffritto
Soffritto

Prima di aggiungere le coscette di pollo al soffritto ho eliminato tutte le spezie e l’aglio, tanto quello che ci interessa è solo avere l’olio ben aromatizzato con le spezie che abbiamo utilizzato.

Dopo aver fatto soffriggere e dorare le coscette nell’olio, le sfumeremo con un bicchiere di vino rosso o bianco in alternativa.

Ora aggiungo abbondante salsa di pomodoro per poter cuocere il pollo alla puttanesca.

Mettiamo anche uno o due cucchiai di concentrato di pomodoro per insaporire al meglio il tutto.

Infine appena la salsa di pomodoro raggiunge il bollore, regoliamo di sale e pepe e lasciamo cuocere a fuoco vivace per 30 minuti o fino a restringere bene il sugo.

In seguito, trascorso il tempo necessario per fare restringere la salsa di pomodoro aggiungiamo i capperi o fiori di cappero come in questo caso.

Dopodiché metteremo le olive verdi taggiasche, oppure se preferite denocciolate o qualsiasi altro tipo vi piacciano.

Successivamente anche le olive nere per concludere.

Per la semplice ragione che adoro il basilico e il suo profumo, ne aggiungo una quantità abbondante per dare una nota di freschezza al pollo. (Passaggio facoltativo).

In conclusione cuociamo con il coperchio altri 10 minuti a fuoco lento per amalgamare e insaporire bene il tutto con gli ultimi ingredienti aggiunti.

Questo è il risultato che dobbiamo ottenere per gustare al meglio il pollo e usare il sugo per fare la scarpetta finale. Se preferite aggiungere della polenta calda se servirete il pollo nelle stagioni fredde.

Il pollo alla puttanesca è pronto e qualche minuto prima di spegnere il gas ho aggiunto l’origano per concludere questa fantastica e profumatissima ricetta.

Impiattare e servire il pollo alla puttanesca ancora ben caldo.

Buon appetito da Dadcook!

Impiattare
Impiattare

FOLLOW

Se ti è piaciuta la ricetta puoi seguirmi sui social!..

FACEBOOK

ISTAGRAM

YOUTUBE


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da dadcook

Il solo modo per imparare a cucinare è cucinare.! Metti mi piace e seguimi per vedere centinaia di ricette semplici, gustose e veloci da realizzare👨‍🍳

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.