Caciucco di ceci è una zuppa squisita della cucina toscana che si prepara in pochissimo tempo ed è perfetta per le giornate più fredde dell’ anno quando si ha voglia di mangiare un piatto caldo e nutriente. Con l’arrivo dell’ autunno, un minestrone, un passato di verdure oppure una zuppa calda ci regalano un conforto immediato ed il più delle volte non richiedono alcuno sforzo per prepararla. Quando facciamo una zuppa le azioni confortanti iniziano prima ancora che la zuppa venga servita perché da subito appena mettiamo la pentola sul fuoco ed inizia a bollire, tutti i profumi iniziano ad essere rilasciati nell’ ambiente circostante e già si capisce che qualcosa di molto buono sta per essere servito. Siccome siamo ai primi freddi dell’ anno e avevo proprio voglia di una zuppa molto buona ho deciso di scaldarmi con il caciucco di ceci che io adoro più di ogni altra cosa.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Lista della spesa per caciucco di ceci
- Energia 157,44 (Kcal)
- Carboidrati 21,63 (g) di cui Zuccheri 2,93 (g)
- Proteine 7,99 (g)
- Grassi 4,12 (g) di cui saturi 0,43 (g)di cui insaturi 0,90 (g)
- Fibre 7,20 (g)
- Sodio 360,18 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 175 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Come fare il caciucco di ceci.
Per fare il caciucco di ceci prima di tutto ho fatto un soffritto con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, un acciuga ed uno scalogno.
Poi aggiungiamo le biete con un pochino di acqua senza coprirle completamente e le andiamo a cuocere per 10 minuti o fino a che si saranno ben ammorbidite. Se vi piacciono più croccanti potete aggiungere anche la parte bianca centrale insieme alle foglie.
Successivamente dopo aver fatto lessare la bieta insieme al soffritto ho aggiunto il pomodoro pelato e senza aggiungere nessun altro liquido l’ho fatto cuocere per altri 10 minuti per farlo restringere un pochino.
Ora aggiungete i ceci e cuoceremo ancora fino a fare addensare il tutto proprio come se fosse una zuppa da mangiare a cucchiaio e pucciando del pane ad ogni boccone.
Per me questa è la consistenza perfetta, cioè quando prendo una porzione di zuppa con il cucchiaio il liquido deve rimanere all’interno. Se invece la preferite più brodosa o più asciutta fate come più vi piace.
Concludendo prima di servire mettere una spolverata di pecorino grattugiato o altro tipo di formaggio che più vi piace.
Il caciucco di ceci è pronto e per gustarlo al meglio abbrustolite delle fette di pane.
Buon appetito da DadCook!.
follow me
Unisciti alla nostra comunità di food lovers!
Seguimi per vivere insieme avventure culinarie, scoprire ricette gustose e condividere la passione per la cucina.
Insieme, possiamo esplorare il mondo dei sapori e creare momenti indimenticabili.
Clicca sul pulsante “Seguimi” e diventa parte della nostra famiglia gastronomica! ️
Grazie anticipatamente Dadcook!
Ritorna alla homepage per rimanere aggiornato sulle ultime ricette
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.