Filetti di platessa al limone
I filetti di platessa al limone sono preparati secondo la ricetta classica delle scaloppine … proprio così! Solitamente cuciniamo le scaloppine di carne al limone ma il pesce è un alimento importante nella dieta e andrebbe consumato più spesso … senza considerare che il pesce ha pure il vantaggio di cuocere in fretta perciò bastano dieci minuti per servire in tavola i filetti di platessa al limone: un piatto di pesce sano, gustoso, semplice e leggero, perfetto anche per chi è a dieta. Potete realizzare la ricetta dei filetti di platessa al limone sia con i filetti freschi che con quelli surgelati … dipende da voi … oppure potete utilizzare i filetti di un altro tipo di pesce che magari vi piace di più … comunque sia il risultato sarà ottimo!
Ingredienti
200 gr di filetti di platessa
olio extravergine d’oliva
farina q.b.
sale
prezzemolo
succo di un limone
Se utilizzate i filetti di platessa surgelati è necessario prima scongelarli: vanno tirati fuori dal freezer e sistemati in frigorifero dove dovranno restare una notte in modo tale che scongelino lentamente. Lavare i filetti di platessa ed asciugarli delicatamente con la carta assorbente. Versare la farina in un piatto e passarci i filetti, infarinandoli per bene da entrambi i lati. Premere leggermente in modo che la farina aderisca bene al pesce e scrollare quella in eccesso. In una padella antiaderente versare un filo d’olio extravergine d’oliva, scaldarlo e farvi rosolare i filetti di platessa da entrambi i lati. Regolare di sale e sfumare con il succo di limone. Coprire con un coperchio e lasciar cuocere per una decina di minuti. A fine cottura aggiungere il prezzemolo tritato e servire il pesce ben caldo. Se preferite potete optare per la cottura in forno sistemando i filetti di platessa con un filo d’olio su una teglia rivestita con carta forno e cuocere a 180° per dieci minuti.
Se la ricetta vi è piaciuta seguitemi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “mi piace” e per non perdere i miei post attivate le notifiche!