Spiedini di gamberi marinati. La ricetta giusta se vuoi preparare a casa tua dei deliziosi spiedini buoni come al ristorante, il segreto sta nella marinatura e nella cottura veloce che li lascerà succosi e buoni. Ottimi come secondo piatto in un pranzo raffinato puoi presentare anche gli spiedini di gamberi per aperitivo farai una bella figura accompagnati a verdure da inserire nello spiedo. Andiamo insieme in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia!
Vieni a leggere le altre mie ricette con i gamberi
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornelloForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Prepariamo insieme gli Spiedini di gamberi marinati
Prendi i gamberoni ed elimina la testa poi pulisci dal carapace lasciando la coda
Sfila con delicatezza il budello tenendolo dalla pancia oppure infilando uno stuzzicadenti nella parte dorsale a metà gamberone e sfilando poi da lì.
Clicca qui per scoprire di più su come fare per pulirli.
Sistema i gamberi in una ciotola ed aggiungi tre cucchiai di succo di limone, un cucchiaino di cumino in polvere, un pizzico di sale e due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Lascia marinare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo infilza i gamberoni in uno spiedo, ne basteranno 4 per ogni persona.
Scalda una padella antiaderente oppure una piastra e cuoci i gamberi. Arrostiscili velocemente rigirandoli per dare l’aspetto ben dorato, la marinatura e la cottura veloce li manterranno succosi e buonissimi.
E’ proprio questo il segreto della loro bontà.
Ancora bollenti impiatta gli Spiedini di gamberi marinati e condisci con il succo della marinatura ed un pò di buccia di limone grattugiata, a piacere altro cumino in polvere.
Gli spiedini di gamberi marinati sono pronti, aggiungi a piacere del prezzemolo fresco tritato finemente…buon appetito!!!
I miei consigli
Puoi cucinare gli spiedini di gamberi con verdure come dischetti di zucchine o peperoni a falde.
Al posto del limone puoi mettere dello zenzero grattugiato.
Accompagna gli spiedini con una salsa come la salsa rosa.
Dosi variate per porzioni