Frittelle di gamberi. La ricetta per cucinare delle deliziose frittelle con gamberi ed arancia buone come le zeppoline salate ma senza aspettare tempi di lievitazione. Impasti la pastella all’arancia e friggi direttamente, sono deliziose come antipasto oppure in un buffet salato da preparare sul momento e mangiare ben calde appena fritte. Arricchiscono le tue feste con il loro delizioso sapore agrumato e faranno bella figura in tavola con un tocco di sapore in più, perfette a Natale e Capodanno.
Scopri anche le altre ricette che ti propongo
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzionicirca 20 frittelle
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Prepariamo insieme le Frittelle di gamberi
Prendi 350 g di gamberoni possibilmente freschi perchè saranno ancora più buone le frittelle.
Puliscili togliendo la testa e la coda poi eliminando il carapace con le zampette.
Sfila delicatamente il budello tirandolo con le dita e trita la polpa finemente con il coltello.
Prepara adesso la pastella versando in una ciotola 80 ml di acqua frizzante e 100 g di farina 00 con un pizzico di lievito istantaneo per preparazioni salate.
Completa con la scorza grattugiata di mezza arancia un pizzico di pepe rosa tritato un pizzico di sale e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
Mescola bene con l’aiuto di una frusta poi incorpora i gamberi che avevi tritato finemente.
La pastella adesso è pronta per essere tuffata nell’olio bollente.
In una padella scalda abbondante olio per frittura poi con l’aiuto di due cucchiai fai cadere la pastella.
Rigira le zeppole ai gamberi per farle dorare da entrambi i lati poi toglile dalla padella ed asciuga l’eccesso di olio su carta assorbente da cucina.
Le frittelle di gamberi sono pronte, portale in tavola ben calde… Buon appetito
I miei consigli
Puoi sostituire la buccia d’arancia con buccia di limone o di mandarino.
Dosi variate per porzioni