Focaccia al rosmarino e patate. Hai mai fatto la focaccia ad alta idratazione? Una leggerezza meravigliosa ed una sofficità tutta da provare, con questa ricetta riuscirti ad avere un risultato eccezionale a casa tua come fosse quella del panificio. Ti bastano le dosi giuste e la farina adatta, usa quella specifica per pizza e focaccia che puoi comprare in qualsiasi supermercato e che ti garantisce anche il sapore più buono che tu abbia mai provato. Seguimi passo per passo e vedrai che te ne innamorerai. Andiamo insieme in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia
Leggi anche le altre mie ricette di pizze e focacce
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni1 teglia da 26 cm
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Prepariamo insieme la Focaccia al rosmarino e patate
Ecco come fare la focaccia al rosmarino
Setaccia in una ciotola la farina ed aggiungi il lievito ed un cucchiaino di zucchero.
Versa nella farina piano piano metà dell’acqua iniziando a mescolare con il cucchiaio oppure puoi fare la focaccia al rosmarino con impastatrice, quando si sarà assorbita aggiungi la restante acqua in due volte impastando.
Quando vedi che si è incordato aggiungi anche un cucchiaio di olio e per ultimo il sale, lavora fino ad ottenere un panetto omogeneo ma non troppo per evitare di riscaldarlo perchè lo renderemo poi perfetto con le pieghe. Copri la ciotola con la pellicola e lascialo riposare 30 minuti.
Trascorsi i 30 minuti versalo su di un piano liscio per fare le pieghe di rinforzo ad alta idratazione: solleva dal centro e lascia ricadere sul piano da lavoro rimboccando l’impasto.
Solleva di nuovo, ruota e lascia ricadere rimboccando l’impasto per fargli prendere corpo e rinforzare la maglia glutinica.
L’impasto alla fine diventerà omogeneo, pirla e copri con una ciotola, lascia riposare ancora 30 minuti poi ripeti le pieghe per l’ultima volta.
Dopo 2 giri di pieghe se l’impasto è perfettamente liscio ed incordato mettilo in una ciotola, copri con pellicola e lascia riposare fino al raddoppio del volume che avverrà in circa 2-3 ore a secondo a della temperatura esterna.
Se invece noti che ha ancora bisogno di essere impastato allora dopo 30 minuti fai un terzo giro di pieghe prima di mettere a riposo in ciotola.
Nel frattempo affetta le patate sottilmente e sciacquale sotto l’acqua corrente per togliere l’amido poi asciugale.
Pulisci un rametto di rosmarino e tieni tutto da parte.
Al raddoppio dell’impasto versa dell’olio sul fondo di una teglia e lascia cadere la focaccia
Versa un pò di olio in superficie e fai i buchi con le dita affondandole nell’impasto.
Distribuisci la provola grattugiata sulla focaccia al rosmarino facile
Completa la focaccia al rosmarino alta con le fettine di patate ed il rosmarino.
Condisci con un filo di olio ed un pizzico di sale grosso
Inforna a 200°C per 20 minuti circa o fino a doratura e cottura completa.
La focaccia al rosmarino è pronta…buon appetito!!!
I miei consigli
puoi cucinarla in anticipo e conservarla in congelatore avvolta nella pellicola da cucina
Puoi fare la focaccia al rosmarino ripiena con salumi e formaggi a piacere oppure al posto delle patate fare la focaccia al rosmarino con pomodorini, con cipolle, con olive o con pomodoro e mozzarella.
Per preparare una versione diversa puoi fare la focaccia al rosmarino integrale usando farine integrali.
Dosi variate per porzioni