Pizza fatta a mano veloce. La ricetta per impastare una pizza in teglia alta e bollosa usando una sola mano senza sporcare niente in cucina, davvero semplicissima e riesce al primo colpo anche se non hai particolari conoscenze delle tecniche di impasto e resta morbida anche da fredda. La puoi fare con tranquillità perchè il risultato è assicurato quando vuoi un impasto per pizza semplice e collaudato, adatto anche a chi è alle prime armi con i lievitati.
Andiamo insieme in cucina preparare la Pizza fatta a mano veloce e poi…Tutti a tavola con Cinzia!
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM, NE VEDRAI DELLE BELLE, MI TROVI CLICCANDO QUI’
MI TROVI ANCHE SU TIKTOK se vuoi vedere il video e prepararla con me

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni1 teglia da forno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la Pizza fatta a mano veloce
Per l’impasto
- 600 gfarina 00 per pizza
- 530 mlacqua a temperatura ambiente
- 2 glievito di birra secco
- 1 cucchiainozucchero
- 10 gsale
- 20 mlolio extravergine d’oliva
Per farcire
- 400 mlsalsa di pomodoro
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 pizzicoorigano
- 200 g provola
Strumenti
- Teglia antiaderente
Prepariamo insieme la Pizza fatta a mano veloce
Prendi una ciotola, in questa ricetta metteremo tutti gli ingredienti contemporaneamente.
Versa nella ciotola 600 g di farina 00 per pizza, 2 g di lievito di birra secco, 1 cucchiaino di zucchero, 530 ml di acqua e 20 ml di olio.
Aggiungi anche 10 g di sale.
Con un cucchiaio inizia a mescolare tutti gli ingredienti.
Quando la farina avrà assorbito l’acqua impasta dal basso verso l’alto per incorporare più aria possibile e rendere l’impasto omogeneo.
La consistenza deve essere un po’ più soda di una crema, è un impasto ad alta idratazione.
Procedi con i movimenti del cucchiaio dall’alto verso il basso fino ad ottenere un composto omogeneo che si stacca dal cucchiaio facilmente.
Versa la pizza fatta a mano appena impastata direttamente nella teglia da forno e distribuiscila aiutandoti con il cucchiaio.
Lasciala lievitare in un luogo riparato da correnti per 2 o 3 ore, fino al raddoppio.
In una ciotola versa la salsa di pomodoro, l’olio ed un pizzico di origano e mescola con il cucchiaio poi distribuiscila direttamente sulla pizza.
Completa con la provola e cuoci in forno già caldo a 220 °C per 20 minuti.
La pizza è fatta a mano e pronta, alta e bollosa… Buon appetito!!!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione
I miei consigli
Puoi dimezzare la quantità di lievito e raddoppiare il tempo di lievitazione
La lievitazione dipende dalla temperatura quindi può variare da 2 a 3 ore, è pronta da infornare quando sarà raddoppiata di volume.
Puoi sostituire la provola con mozzarella ben sgocciolata
Se ti piacciono le mie ricette seguimi su Facebook e clicca mi piace, su Twitter
Iscriviti alla newsletter cliccando quì per rimanere sempre aggiornato sulle ricette.
Ciao Cinzia, questo impasto è proprio da provare. Vorrei sapere se la farina di tipo 1 oppure 0 va bene e la misura della tua taglia. Grazie
Ciao, la teglia è la classica da forno, uso farina 0 di solito o 00 specifica per pizza