La patata dolce (o americana) è principalmente adatta alla preparazione di contorni e secondi piatti ma anche a primi piatti come gli gnocchi. L’utilizzo è simile a quello della patata classica ma il suo sapore è dolce quasi quano quello della zucca. Come cuocere la PATATA DOLCE (O AMERICANA) è la ricetta che contiene tutti i metodi e le tecniche di cottura per questo ortaggio dalla padella al microonde. Leggetela e provate subito i suggerimenti di Cucinainsieme! BUON APPETITO A TUTTI!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4patate dolci (o americane)
Strumenti
- Padella
- Pentola
- Vaporiera
- Forno
- Forno a microonde
Preparazione
IN PADELLA: la patata dolce (o americana) ha la consistenza e la polpa simile alla zucca con le dimensioni di una patata classica. La cottura in padella è consigliata per la preparazione di contorni veloci e semplici. Lavare bene le patate. Sbucciarle completamente poi tagliarle a fette spesse circa 0,5 cm, a cubetti o a bastoncino. Scaldare abbondante olio per friggere (consiglio l’ olio di semi di arachide) e immergervi le patate. Friggere a fuoco piuttosto vivace per almeno 6/7 minuti o fino a quando le patate risulteranno ben dorate e croccanti. Per una ottima riuscita le patate non si devono sovrapporre durante la cottura e per questo motivo calcolare bene le quantità in relazione alla grandezza della padella. Al termine scolare in carta assorbente.
IN PENTOLA: Le patate dolci possono essere cotte in pentola in abbondante acqua. Questo tipo di cottura è adatto alla preparazione di insalate. Lavare bene le patate e bollirle con la buccia per circa 20/25 minuti senza salare l’ acqua. Scolare, lasciare raffreddare , sbucciare, tagliare e condire a piacere.
A VAPORE: la cottura a vapore, pur necessitando di più tempo, permette di conservare pressochè inalterati gusto e valori nutriizionali. Anche questo metodo di cottura è adatto per la preparazione di insalate. Lavare bene le patate e farle cuocere in vaporiera per 30 minuti circa. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle patate, per cui trascorso questo tempo verificare con uno stecchino o con una forchetta. Lasciare raffreddare, sbucciare, tagliare e condire a piacere. Per una cottura a vapore perfetta leggere anche COTTURA A VAPORE vantaggi e utilizzo
IN FORNO: questo tipo di cottura è adatto alla preparazione delle famose backed potatoes ma è in assoluto la più lunga. Lavare bene le patate. Per una ottima riuscita sbollentare le patate intere in pentola o in vaporiera per 5 minuti. Scolare, bucherellare con uno stecchino di legno, spennellare con olio, avvolgere in fogli di alluminio o di carta forno poi cuocere in forno preriscaldato a 180°C per almeno 40/45 minuti. Al termine sfornare, verificare la cottura, tagliare a metà e condire con sale e burro.
IN FORNO A MICROONDE: la cottura in forno a microonde è ovviamente la più veloce. Potrete decidere di cuocere le patate intere, a fette o a cubetti. Lavare bene le patate, bucherellarle con lo stecchino, avvolgerle in pellicola per microonde cuocere a 600watt per 15 minuti . Al termine spegnere il forno e lasciare riposare all’ interno per 10 minuti. Se si preferisce cuocere le patate a fette o a cubetti versarle in una teglia o ciotola, coprire con pellicola per microonde e fare cuocere a 600watt per 7/8 minuti.
Nella ricetta sono presenti link di affiliazione con AMAZON per i vostri acquisti.
Per vedere le ultime offerte su AMAZON clicca sui link CUCINA e ALIMENTAZIONE
Per vedere le ultime ricette di Cucinainsieme cliccare sulla HOME
Per avere tante nuove ricette, vieni a visitare la pagina Facebook di Arancia e zenzero